Ringpromenade: via libera al progetto di fattibilità tecnico economica

Obiettivo: collegare sentieri e passeggiate già esistenti per creare un percorso ad anello di oltre 30 km intorno alla città
Data:

20/09/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Passo in avanti per la realizzazione a Bolzano di una Ringpromenade ovvero una passeggiata ad anello che colleghi sentieri e vie pedonali già esistenti per formare un percorso circolare di circa 33 chilometri intorno alla Città. La Giunta comunale infatti, su proposta dall'Assessora all'Ambiente, ha recentemente approvato un promemoria per consentire al Servizio Tecnico Ambientale e di Progettazione del verde del Comune di affidare l'elaborazione del progetto di fattibilità tecnico economica.

Durante la fase di elaborazione del progetto, la visione della Ringpromenande verrà ulteriormente sviluppata e concretizzata grazie alla partecipazione attiva della autorità competenti, degli stakeholders, degli esperti locali e delle comunità vicine. Si getteranno così le basi per la realizzazione di un percorso per altro previsto anche nel "Piano del verde di Bolzano", documento che fornisce una visione strategica dello sviluppo degli spazi verdi nel capoluogo e definisce un programma organico di misure per lo sviluppo quantitativo e qualitativo degli spazi verdi urbani, periurbani e naturali. Una delle idee guida proposte dal Piano del verde è proprio la creazione di una passeggiata ad anello intorno alla città per rendere più accessibili e vivibili i paesaggi e le attrazioni delle aree periferiche del Comune di Bolzano.

La Ringpromenade consentirà infatti di collegare e mettere a sistema alcune passeggiate e percorsi esistenti, come la passeggiata del Guncina e quella di S. Osvaldo che si sono rivelate un patrimonio di grande importanza per i cittadini e quelle connessioni pedonali e/o ciclabili di particolare interesse per il collegamento tra la Promenade stessa, il centro urbano ed alcuni dei principali poli di interesse, quali ad esempio il Colle e Castel Firmiano.

La spesa prevista per il completamento del percorso che condurrà al progetto di fattibilità è di 90.000 Euro, mentre la spesa prevista per l’esecuzione dei primi interventi per la realizzazione della Ringpromenade suddivisi in lotti funzionali, è stimato in 250.000 Euro per il 2024 ed altrettanti per il 2025. Questo progetto è stato inserito tra quelli finanziabili con fondi ambientali della centrale idroelettrica di Cardano 2023-2025.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 09:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito