Ricordati con una cerimonia in piazza IV Novembre i Martiri d'Ungheria

Commemorate le vittime della rivolta iniziata il 23 ottobre del 1956
Data:

23/10/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il 23 ottobre di ogni anno ricorre l'anniversario dei Martiri d'Ungheria. Si ricordano le vittime della rivolta iniziata il 23 ottobre del 1956 quando a Budapest un'enorme folla si ritrovò per protestare e chiedere riforme. Quel motto di libertà venne bruscamente interrotto solo poche settimane più tardi e duramente represso. Morirono 2.700 ungheresi e oltre 700 soldati sovietici. Migliaia i feriti, mentre oltre 250.000 persone furono costrette a lasciare il proprio Paese. Stamane la Città di Bolzano ha promosso la consueta Cerimonia di commemorazione dei Martiri d'Ungheria alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi, del Commissario del Governo Vito Cusumano, del Questore Paolo Sartori, dell' autorità politiche, civili e militari, dell'ANPI e delle associazioni combattentistiche e d'arma. Dapprima l'omaggio sulla stele che a Parco Petrarca si affaccia su piazza IV Novembre e ricorda i Martiri d'Ungheria, quindi l' intervento del primo cittadino, che ha ricordato il legame speciale di Bolzano con il popolo ungherese anche in virtù del gemellaggio con la cittadina ungherese di Sopron e non solo.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 09:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito