Descrizione
L' Ambasciatore di Spagna presso la Repubblica Italiana a Roma, Miguel-Fernandez-Palacios M. è stato ricevuto stamane in municipio a Bolzano dal Sindaco Renzo Caramaschi. L'incontro si è svolto in un clima di grande cordialità ed è stato l'occasione per affrontare vari temi di carattere generale legati ai fatti di cronaca e di attualità politica nazionale ed internazionale. Un lungo colloquio nel corso del quale il primo cittadino ha avuto modo di illustrare le caratteristiche del capoluogo altoatesino: la sua storia, il suo sviluppo, la sua composizione. Temi che hanno riguardato l'economia, la cultura, l'ambiente, i rapporti con la Provincia e lo Stato italiano. L'Ambasciatore Fernandez Palacios, oltre ad esprimere grande apprezzamento per le bellezze naturali del territorio (le Dolomiti in particolare), ha dimostrato grande interesse per le peculiarità e le vicende della particolare e composita realtà altoatesina. Ha inoltre sottolineato il suo profondo legame con l'Italia, Paese di cui è stato nominato Ambasciatore spagnolo nell'ottobre del 2022. Il Sindaco Caramaschi e l'Ambasciatore Fernandez-Palacios hanno anche condiviso una profonda preoccupazione per la guerra in Ucraina che sta mettendo in pericolo la pace costruita e consolidatasi in Europa attraverso il dialogo e la cooperazione su progetti comuni e condivisi.
Nato nel 1965 a Las Palmas de Gran Canaria, dopo la laurea in Giurisprudenza presso l'Università Complutense di Madrid, Miguel-Fernandez-Palacios M. è entrato a far parte del corpo diplomatico nel 1994. È stato destinato presso le Ambasciate di Spagna ad Algeri, L'Aia, Tegucigalpa e la Rappresentanza Permanente di Spagna presso l'Unione Europea. Dal 2006 al 2008 è stato Ambasciatore di Spagna nella Repubblica Democratica del Congo e, dal 2011 al 2015, Ambasciatore di Spagna in Etiopia e Rappresentante Permanente Osservatore presso l'Unione Africana. A Madrid ha prestato servizio presso il Ministero degli Affari Esteri e della Difesa in qualità di Direttore Generale del Gabinetto del Ministro e presso il Congresso dei Deputati in qualità di Direttore Generale del Gabinetto della Presidenza. Nel 2018 è stato nominato Ambasciatore Rappresentante Permanente di Spagna presso il Consiglio dell'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO). Dal 12 ottobre 2022 è Ambasciatore di Spagna presso la Repubblica Italiana. È in possesso, tra le altre onorificenze nazionali e internazionali, del titolo di Cavaliere (2008) e Commendatore (2022) dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana.