Proseguono come da programma i lavori di mitigazione del pericolo da caduta massi a Santa Maddalena

Comunicato stampa
Data:

12/02/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Consegnati ad inizio novembre scorso, i lavori per la mitigazione del pericolo da caduta massi a Santa Maddalena stanno procedendo come da programma. A seguito della frana che nel gennaio 2021 distrusse parzialmente la struttura dell’Hotel Eberle, è stato deciso di eseguire degli interventi di mitigazione del pericolo di un’ampia area nella zona di Rencio e Santa Maddalena. Gli interventi di consolidamento della parete franata nel 2021 e di quella immediatamente retrostante l’Hotel Eberle, restano invece in carico dei privati proprietari della struttura alberghiera che potranno effettuarli a conclusione dei lavori pubblici in corso.

I lavori in corso, con durata complessiva stimata in 365 giorni naturali e consecutivi, sono stati aggiudicati ad un raggruppamento di imprese costituito da Unirock (Bolzano), Geobau (Bolzano) e Consorzio Triveneto Rocciatori (Fonzaso BL) con un importo di contratto che ammonta a 3.670.608,69 Euro netti e tutti i costi riconosciuti sono coperti per l’80% dal contributo assegnato dall’Ufficio Protezione Civile della Provincia. I lavori sono coordinati dal direttore dell'Ufficio Geologia, Protezione civile ed Energia del Comune di Bolzano Emanuele Sascor.

Gli interventi, dei quali si fa carico il Comune, consistono nella realizzazione di nuove barriere paramassi di ultima generazione con capacità superiore a quelle esistenti da rimuovere; opere di consolidamento e demolizione di un grosso ammasso roccioso. Attualmente le lavorazioni in corso riguardano il disboscamento e tracciamento delle linee delle barriere paramassi e le perforazioni per realizzazione degli ancoraggi di prova.

Per tutto il periodo di svolgimento dei lavori, la passeggiata di San Osvaldo rimarrà chiusa al passaggio immediatamente dopo il punto panoramico, situato tra l’accesso intermedio da via Sant’Osvaldo e l’Hotel Eberle. Dal lato opposto (direzione Brennero) la chiusura è in corrispondenza del cancello del parcheggio dell’Hotel Eberle.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/08/2025 17:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito