Progetto BOMAAX: avviato il percorso partecipativo

Comune, esperti e cittadini collaborano per lo studio dei rischi climatici urbani
Data:

20/08/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Nelle scorse settimane, nella Sala di Rappresentanza del municipio, si sono svolti l’incontro inaugurale ed il primo workshop del sub-progetto BOMAAX, iniziativa del Comune di Bolzano finanziata integralmente dall’Unione Europea e sviluppata nell’ambito del progetto europeo CLIMAAX, promosso dal programma Horizon Europe.

L’incontro, organizzato dai partner incaricati dal Comune per lo svolgimento delle attività – Land Italia Srl, Austrian Institute of Technology, Studio Calas e Cisma Srl – ha visto la partecipazione di oltre trenta persone tra rappresentanti delle strutture comunali, servizi di emergenza, gestori di infrastrutture, enti di ricerca, associazioni di categoria e cittadini. Obiettivo del workshop: avviare un percorso condiviso di analisi e mappatura dei principali rischi climatici per la città.

Grazie al lavoro di gruppo e al confronto tra i partecipanti, sono state individuate alcune aree urbane particolarmente vulnerabili, confermando le indicazioni del PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima) del Comune di Bolzano, che già aveva identificato come prioritari i rischi legati a ondate di calore e precipitazioni intense. Dal workshop sono emerse anche le prime proposte di possibili soluzioni, sia di tipo tecnico, che basate sulla natura, come l’incremento del verde urbano e la creazione di spazi permeabili.

I risultati del workshop, insieme alle analisi preliminari delle mappe di rischio elaborate su base satellitare e modellistica, confluiranno in un rapporto tecnico, che rappresenta il primo passo del progetto BOMAAX. Le fasi successive saranno dedicate ad analisi di dettaglio, allo sviluppo di linee guida e misure per integrare l’adattamento climatico nella pianificazione urbana e alla sperimentazione di soluzioni in un sito pilota all’interno del capoluogo.

Non appena il rapporto sarà completato, sarà diffuso attraverso i canali ufficiali del Comune di Bolzano. (mp)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/08/2025 09:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito