Prezzi al consumo di Bolzano - Ottobre 2023

Variazioni congiunturali e tendenziali
Data:

15/11/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Variazioni congiunturali e tendenziali
A ottobre 2023, l’inflazione del Comune di Bolzano evidenzia un netto calo, scendendo a +2,4% dal +4,7% registrato nel mese precedente, tornando così ai valori del 2021. Rispetto allo scorso settembre, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività - NIC con tabacchi – registra una diminuzione dello 0,3%. I corrispondenti valori dell’indice NIC senza tabacchi questo mese sono rispettivamente: -0,2% e +2,4%.
Analisi delle variazioni congiunturali per divisioni di spesa
Il maggiore incremento congiunturale (ovvero rispetto al mese scorso) si registra nella divisione Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+1,1%), seguita dalle divisioni Istruzione (+0,4%) e Servizi sanitari e spese per la salute (+0,2%). In ribasso rispetto allo scorso settembre abbiamo 8 divisioni su 12, tra cui Comunicazioni (-1,3%), Ricreazione, spettacoli e cultura (-0,7%), nonché Servizi ricettivi e di ristorazione (- 0,6%). Invariata rispetto al mese precedente risulta la sola divisione Trasporti.
Analisi delle variazioni tendenziali per divisioni di spesa
Il maggiore incremento tendenziale (ovvero rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) si registra a ottobre 2023 nella divisione Servizi ricettivi e di ristorazione (+6,9%), nonché nelle divisioni Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+6,7%), Trasporti (+5,4%), Altri beni e servizi (+5,3%) e Servizi sanitari e spese per la salute (+5,2%).In ribasso rispetto a ottobre 2022: Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-20,0%) e Comunicazioni (-1,3%). Nessuna divisione è rimasta invariata rispetto a ottobre 2022.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 17:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito