Descrizione
E' stato presentato stamane in municipio a Bolzano, alla presenza dell'Assessore allo Sport del Comune Juri Andriollo che ha portato il saluto ufficiale dell'amministrazione cittadina, il Torneo Internazionale di Primavera U8 di hockey su ghiaccio "Giancarlo e Michele Bolognini". A seguire comunicato stampa HCB
16 squadre da 8 Paesi – L’International Spring Tournament U8 “Giancarlo e Michele Bolognini” giunge alla sua 12esima edizione
"Tutto pronto alla Sparkasse Arena di Bolzano per la dodicesima edizione dell’International Spring Tournament U8 – Cassa di Risparmio: anche in questo 2024 la manifestazione sarà dedicata alla memoria di Giancarlo Bolognini, ex sindaco di Bolzano e presidente di FISG, Hockey Club Bolzano e per ultimo HCB Foxes Academy, e a quella del figlio Michele, giornalista ed ex addetto stampa della FISG scomparso prematuramente due anni fa. Il torneo, organizzato da HCB Foxes Academy e patrocinato dalla FISG – Federazione Italia Sport del Ghiaccio e dal Comune di Bolzano, si terrà nel weekend del 16 e 17 marzo nell’impianto del capoluogo: ad affrontarsi ci saranno 16 squadre in rappresentanza di ben otto Paesi diversi. Un appuntamento che si conferma quindi come un grande classico dell’hockey giovanile europeo. Due le squadre italiane: HCB Foxes Academy e HC Val Pusteria. Dall’Austria arriveranno Junior Vienna Capitals, EC KAC e HC Innsbruck. Per la Germania parteciperanno invece EHC München, Augsburger EV ed EV Landshut, dalla Repubblica Ceca il Meteor Třemošná e l’HC Plzeň, dalla Svizzera i campioni in carica dell’EHC Kloten, EHC Kreuzlingen-Konstanz e HC Rivers. Completano il quadro gli sloveni dell’HK Slavija Junior, i francesi dell’Annecy Hockey e i ragazzi ucraini del Vershyna Kyiv. Le squadre sono state divise in quattro gironi e lo spettacolo prenderà il via sabato 16 marzo, alle ore 09:00, con i match che proseguiranno per tutto il giorno. Domenica mattina le partite per i piazzamenti finali, con le partite finali che inizieranno intorno alle ore 13:30. Successivamente si terrà la cerimonia di premiazione. Come ogni anno il comitato organizzatore, che si avvale di tanti e fondamentali volontari, si prepara ad accogliere un grande e caloroso pubblico, pronto a sostenere i piccoli atleti verso i loro successi all’insegna di tanto divertimento. Un’occasione imperdibile anche per gli appassionati di hockey altoatesini, che potranno godere dei campioni del futuro in una grande atmosfera di festa. Basta passare alla Sparkasse Arena durante questa due-giorni per restare stupiti dall’intensità del tifo sugli spalti. Come l’anno scorso, inoltre, sarà disponibile un portale per restare aggiornati in tempo reale su programma e risultati: https://www.tournify.de/live/springtournament2024
“Il Torneo Internazionale di Primavera U8 è un torneo sempre emozionante, divertente, ricco di colori ed iniziative divertenti – così Ruggero Rossi De Mio, presidente di HCB Foxes Academy –. È bellissimo vedere famiglie e ragazzi provenienti da diverse nazioni stare insieme per giocare, divertirsi e imparare. L’edizione 2024 del torneo risulta essere nuovamente emozionante con squadre provenienti da otto nazioni diverse, non vediamo l’ora di vedere i piccoli atleti ed i loro sostenitori all’opera. Anche quest’anno ricorderemo Giancarlo e Michele Bolognini e la loro grande passione per lo sport e l’hockey in particolare, la loro professionalità ed umanità. Ringraziando tutti i numerosi volontari che contribuiscono all’organizzazione e alla gestione di questa grande iniziativa, auguro a tutti un buon weekend di divertimento e passione, all’insegna dello sport e della gioventù”. “Quella di quest’anno sarà già la dodicesima edizione del nostro torneo – spiega Oskar Plörer, presidente del comitato organizzatore –, ma la motivazione dei tanti volontari è ancora quella della prima ora, se non addirittura maggiore. Gli occhi lucidi dei tanti giovanissimi giocatori di hockey su ghiaccio durante le partite e la cerimonia di premiazione, infatti, incoraggiano tutti noi a lavorare sempre più duramente affinché possano portare a casa il ricordo più bello possibile. Siamo convinti che partecipare ad un torneo così internazionale non solo rappresenti per i bambini un’esperienza sportiva unica, ma dia loro anche e soprattutto la possibilità di entrare in contatto con coetanei di tanti altri Paesi, il che costituisce sempre un arricchimento per la vita. Si tratta di un aspetto ancora più importante in questi anni in cui l’Europa è nuovamente scossa dalla guerra: abbiamo tanto bisogno che l’unione tra i Paesi europei venga rafforzata dalle generazioni più giovani per una convivenza pacifica”. Ufficio Stampa HCB