Presentato il programma piantumazioni 2024

Piano degli alberi: Giardineria comunale al lavoro. Sono quasi 13.000 le piante "pubbliche" sul territorio cittadino
Data:

04/06/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Anche quest'anno la Giardineria comunale, come di consueto ad inizio estate, mette in atto un intervento di posa a dimora di nuovi alberi lungo le strade, nei cortili delle scuole e nei parchi cittadini. Una sessantina di nuove piante in sostituzione di esemplari che non vegetano più o in posizioni più idonee alla crescita andranno ad aggiungersi ai 12.820 alberi "pubblici" censiti sul territorio cittadino. Stamane l'Assessora comunale all'Ambiente Chiara Rabini ha presentato il Piano degli alberi 2024 ovvero le nuove piantumazioni che saranno eseguite a breve dalla Giardineria comunale.

Il verde urbano e gli alberi in particolare sono tra le principali leve delle città per contrastare i cambiamenti climatici, ma possono diventare anche una delle prime vittime delle mutazioni dell'ecosistema. Per questa ragione la Giardineria comunale da diversi anni a questa parte ha scelto la piantumazione di specie in grado di adattarsi alle mutate condizioni. Gli indicatori che aiutano a capire lo stato del patrimonio arboreo sono il numero di alberi pubblici (circa 12.800 esemplari), il numero di specie (oltre 300 varietà), la loro distribuzione territoriale (metà vegeta su strade e piazze, metà in parchi, giardini e scuole), il grado di accrescimento raggiunto dalle piante (oltre il 30% degli alberi ha un diametro maggiore di 30 cm ed un'altezza superiore ai 10 metri).

La gestione delle alberature praticata a Bolzano prevede il mantenimento della forma, il prolungamento della vita di ogni singolo esemplare, il rispetto della sicurezza attraverso varie forme di controllo su più livelli. Negli ultimi anni il risultato complessivo di questo lavoro si può riassumere in un incremento medio del numero di piante di 80 unità/anno in parallelo ad una notevole varietà di specie arboree.

Nel parco di via Genova dove recentemente sono stati piantati alcuni nuovi alberi, Chiara Rabini Assessore competente anche per quanto riguarda la Giardineria comunale, ha presentato con la direttrice del servizio Ulrike Buratti e con il funzionario tecnico Marco Ferrarin, contenuto e finalità del "Piano degli alberi" 2024 del Comune. E' stata l'occasione per fornire un quadro d'insieme del verde urbano del capoluogo ed illustrare il programma di messa a dimora di giovani piante e arbusti nei parchi, nelle scuole, lungo le strade e nelle piazze della città. A intervento ultimato saranno messi a dimora una sessantina di alberi (34 lungo le strade e 25 nei parchi e nel verde pubblico) in sostituzione di esemplari che non vegetano più e nuovi alberi in posizioni idonee alla crescita in quanto all'interno di zone a prato sufficientemente lontane dal traffico veicolare. Previsto anche un ulteriore intervento di piantumazione in autunno.

Questo l'elenco delle vie e delle zone dove saranno messe a dimora le nuove piante:
Area verde via Tre Santi 1
Casanova 1
Parco Jordan 1
Parco Ducale - Commissariato del Governo 1
Parco Europa 1
Parco lungoisarco dx 8
Parco Maso Frick 1
Parco maso Permstaller 1
Parco Petrarca 4
Parco Roen 1
Passeggiata lungotalvera Bolzano 6
Via Amalfi 1
Scuola media Alfieri 1
Via Amba Alagi 1
Via Duca d'Aosta 1
Via Fiume 2
Via Gaismair 3
Via Macello 1
Via Maso della Pieve 1
Via Max Plank 4
Via Montecassino 1
Via Nazario Sauro 1
Via Palermo 1
Via Piave 1
Via Resia 3
Via Piacenza 2
Viale Europa 5
Viale Principe Eugenio di Savoia 1
Viale Giacomo Puccini 3

Totale: 60

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 09:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito