Descrizione
Il progetto Busk in Bozen si colloca all’interno della prestigiosa designazione di Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO. Nato da un’idea di Valentina Furegato, organizzato dall'associazione Musica e Canto Corale e sostenuto dagli Assessorati comunali alla Cultura ed ai Giovani, Busk in Bozen celebra la musica di strada in quattro giornate durante il mese di ottobre: venerdì 18, sabato 19, venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2024. Si tratta di un’opportunità unica per i musicisti locali di promuovere il loro talento, creando un legame diretto con gli ascoltatori e portando musica di qualità per le strade, alle orecchie di tutti. Stamane la presentazione della rassegna da parte degli Assessori comunali Chiara Rabini (Cultura) e Christian Battisti (Giovani) oltre che dei funzionari comunali responsabili e degli organizzatori.
La musica di strada rende l'arte e la cultura accessibili a tutti, con performance che non hanno barriere di costo o di accesso, permettendo a chiunque di goderne in un ambiente informale. Le esibizioni di strada donano vivacità ed energia alla città, trasformando gli spazi pubblici in accoglienti luoghi di incontro, condivisione e celebrazione della musica. Si tratta di un’opportunità unica per i musicisti locali di promuovere il loro talento, creando un legame diretto con gli ascoltatori e portando musica di qualità per le strade, alle orecchie di tutti.
Sono 16 i performer altoatesini selezionati tramite un bando pubblico che si esibiranno sulle “stazioni busking” dislocate in punti strategici di maggiore affluenza per cittadini e turisti nel centro storico di Bolzano:
- Piazza Walther
 - Via Museo
 - Via Dr. Streiter
 - Piazza Domenicani
 - Piazza della Mostra
 - Piazza del Grano
 - Piazza Municipio
 
Le esibizioni avranno luogo in un orario compreso tra le 11:00 e le 13:00 (fascia mattutina) e tra le 15:00 e le 17:00 (fascia pomeridiana). Ciascuna delle quattro giornate verrà documentata attraverso video e foto condivisi sui canali social ufficiali del progetto Busk in Bozen (Instagram e Facebook). Un team dedicato seguirà gli artisti sul campo, mostrando le loro performance e l’interazione con il pubblico. tTutti i cittadini e gli ospiti sono invitati a vivere l'atmosfera unica di Busk in Bozen.
BUSK IN BOZEN - We bring music to the streets! Portiamo la musica in strada! Obiettivo: portare la musica degli artisti locali nelle strade e nelle piazze del centro cittadino. In futuro prevista l'estensione del programma musicale in tutti i quartieri del capoluogo. Allo studio anche la creazione di spazi all'aperto permanenti da dedicare ai musicisti ed agli artisti di strada.
Per maggiori informazioni sul progetto: www.buskinbozen.it