Presentati i lavori riqualificazione parziale di Parco Tambosi

Ampliato il prato esistente, ridefiniti i percorsi pedo-ciclabili, realizzate nuove aree relax e pic-nic
Data:

08/08/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Sono da poco terminati i lavori di riqualificazione parziale di Parco Tambosi a Oltrisarco. Un intervento consistito principalmente nell'ampliamento del prato, sostituzione della pavimentazione, piantumazione di sette nuove alberature (aceri), realizzazione di aiuole (graminacee, piccoli arbusti, ecc.), ridefinizione dei percorsi ciclo-pedonali ed in generale in un miglioramento della fruibilità del parco, in particolare per le persone anziane ed i più giovani. Stamane l'Assessora all'Ambiente del Comune di Bolzano Chiara Rabini ha presentato l'esito dei lavori progettati e realizzati dal Servizio Tecnico Ambientale e Progettazione del Verde.

Un intervento progettato, realizzato e ultimato in soli tre mesi nel corso della scorsa primavera, quando l'area si è resa nuovamente disponibile una volta dismessi i moduli prefabbricati utilizzati come aule durante i lavori di ristrutturazione della vicina scuola materna Dante Alighieri.

Il Servizio Tecnico Ambientale e Progettazione del Verde del Comune di Bolzano, hanno ricordato il responsabile Matthias Zingerle ed il direttore lavori Franco Nones, ha previsto la realizzazione di un’area ”Relax” con alcune pedane con funzione di seduta e una zona pic-nic, attrezzata con un set tavolo/panchine, due panchine, un cestino porta rifiuti e una fontanella. Per motivi di sicurezza per la corretta suddivisione della ciclabile dal percorso pedonale è stato concordato con l’ufficio Mobilità la soppressione di un parcheggio. A completare l’opera l’installazione di un nuovoimpianto irrigazione (pioggia e goccia), l’implementazione dell’illuminazione pubblica e della segnaletica stradale.

Alla presentazione dei lavori realizzati a parco Tambosi è intervenuta anche la Presidente del Quartiere Oltrisarco-Aslago Judith Kofler Peintner.

Costo complessivo dell'intervento: poco meno di 120.000 Euro

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 17:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito