Descrizione
L’Assessorato al Personale del Comune promuove l’amministrazione pubblica come possibile datore di lavoro agli studenti degli istituti superiori del capoluogo. L'appuntamento andato in scena stamane al Liceo Carducci rientra tra le attività intraprese dalla Città di Bolzano al fine di informare i giovani sulle opportunità di lavoro e sulle professionalità ricercate nella pubblica amministrazione. La varietà (dal farmacista, al geologo; dal bibliotecario, al ragioniere; dal falegname, al cuoco) e le peculiarità dei vari profili professionali nell’ente territoriale sono stati presentati agli studenti dell'istituto scolastico con l’intento di valorizzare il ruolo del dipendente pubblico a cui oggi vengono richieste, oltre a conoscenze tecniche, anche capacità comunicative e di utilizzo di strumenti informatici per poter gestire bene e con professionalità, le attività e i servizi rivolti ai cittadini.
L'obiettivo dell'iniziativa, come ha sottolineato in apertura dell'incontro l'Assessore competente Christian Battisti, è quello di far conoscere i vari settori dell'amministrazione affinché ragazzi prossimi alla maturità, possano includere tra le loro opportunità professionali anche il Comune di Bolzano. L'Assessore Battisti ha ricordato come il mondo del lavoro stia subendo repentini mutamenti: da un lato nascono nuove professioni, dall’altro tante altre stanno scomparendo o necessitano di nuovi modelli di organizzazione. Proprio per questa concomitanza di fattori sempre più persone cercano di costruire il proprio futuro lavorativo in base alle proprie abilità o talenti. L’amministrazione comunale promuove tutte quelle iniziative di potenziamento della capacità di attrazione di personale giovane neo-diplomato/laureato.
Al fine di realizzare questo obiettivo vengono organizzati regolarmente degli incontri con gli istituti superiori della città durante i quali vengono presentati i diversi settori dell’ente pubblico mettendone in luce le varie potenzialità. Lo scopo è proprio quello di mostrare ai ragazzi le possibilità lavorative all'interno del Comune di Bolzano dopo la maturità o gli studi universitari e gli sbocchi professionali. Alcuni funzionari e dipendenti comunali intervenuti stamane hanno illustrato l’attività svolta in alcuni settori strategici del Comune e spiegato quali conoscenze e competenze siano utili per svolgere l’attività in un determinato ambito professionale.