Descrizione
È stata presentata stamane in municipio bzdata, la nuova piattaforma digitale che consente di esplorare in modo semplice e interattivo i dati del Comune di Bolzano. A illustrarne i contenuti sono stati gli Assessori comunali competenti, Claudio Della Ratta (Statistica) e Tritan Myftiu (Smart City e Informatica), assieme ai tecnici e funzionari responsabili.
Con bzdata è ora possibile consultare un’ampia gamma di dati e statistiche su popolazione, territorio e servizi, arricchiti da grafici, tabelle e mappe interattive. La piattaforma non si limita a fornire numeri, ma li trasforma in informazioni comprensibili e dinamiche, capaci di descrivere l’evoluzione demografica, sociale ed economica della Città. Ciò permette di monitorare i cambiamenti nel tempo, supportare decisioni politiche e amministrative, progettare interventi mirati e valutare l’impatto delle politiche pubbliche.
Un ulteriore valore aggiunto è rappresentato dalla possibilità, per cittadini, studiosi, amministratori e imprese, di personalizzare la consultazione: i dati possono essere esplorati per temi, indicatori e quartieri, salvati per un uso successivo, scaricati in vari formati (CSV, XLS) e rielaborati secondo le proprie esigenze. Anche la veste grafica è interattiva e modificabile: ciascun utente può creare layout su misura e mantenere una propria area personale di lavoro. Tutti i dataset sono corredati da schede tecniche che illustrano fonti e metodi di raccolta, garantendo così massima trasparenza e affidabilità.
Rispetto al precedente portale statistico, che offriva prevalentemente pubblicazioni statiche e aggiornamenti periodici, bzdata segna un cambio di paradigma: non più un archivio di documenti, ma uno strumento di esplorazione dinamica e di interazione costante con i dati, disponibili in tempo reale e in più lingue (italiano, tedesco e inglese).
L’Assessore alla Statistica Claudio Della Ratta ha sottolineato che: “Con bzdata compiamo un grande passo in avanti nel campo della digitalizzazione e della diffusione dei dati statistici. La piattaforma permette non solo di accedere a informazioni aggiornate, ma soprattutto di esplorarle in modo personalizzato e interattivo. È uno strumento che rafforza la trasparenza amministrativa e avvicina l’attività del Comune ai cittadini”.
L’Assessore alla Smart City e Informatica Tritan Myftiu ha aggiunto che: “Grazie a questa innovazione, Bolzano si conferma all’avanguardia nei processi di digitalizzazione. Offrire dati aperti, interattivi e scaricabili in diversi formati significa costruire una città più moderna, capace di basare le proprie decisioni su conoscenze condivise. bzdata è un servizio davvero molto utile non solo per l’amministrazione, ma per tutta la comunità”.
Come hanno evidenziato Sylvia Profanter direttrice dell'Ufficio Statistica ed i funzionari Noemi Alfi (Statistica) e Luca Geraci (Informatica), la piattaforma è accessibile all’indirizzo https://bzdata.comune.bolzano.bz.it o tramite la sezione Statistica del sito comunale (link diretto). L’interfaccia è moderna e intuitiva, pensata per rendere la consultazione alla portata di tutti, con strumenti di guida e glossari disponibili online per agevolare l’utilizzo anche ai non addetti ai lavori. (mp)