Precisazioni sulla “Carta dedicata a te 2025”

I cittadini non devono presentare alcuna domanda. L’INPS fornisce le liste dei beneficiari, il Comune effettua i controlli e comunica l’esito finale
Data:

10/09/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Comune di Bolzano intende fornire alcune importanti precisazioni riguardo alle tempistiche della misura nazionale “Carta dedicata a te 2025”che garantisce un contributo una tantum di 500 euro per nucleo familiare, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. L’importo viene messo a disposizione attraverso una carta prepagata nominativa Postepay, distribuita da Poste Italiane.

Nessuna domanda da presentare
I cittadini non devono presentare alcuna richiesta. Come stabilito dal decreto attuativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025 e dal Messaggio INPS n. 2519 del 1° settembre 2025, sarà l’INPS a trasmettere al Comune di Bolzano, entro l’11 settembre, le liste dei soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2 del decreto.

Controlli del Comune
Entro l’11 ottobre, il Comune effettuerà le verifiche previste dalla normativa, con riferimento alla data di entrata in vigore del decreto, ossia : iscrizione all’anagrafe comunale (tutti i componenti del nucleo familiare devono risultare registrati come residenti) e assenza di incompatibilità (verrà controllata la mancata sovrapposizione con altre misure comunali di sostegno al reddito o all’inclusione sociale come il Reddito minimo di inserimento e il Contributo di locazione e spese accessorie). Al termine dei controlli, le liste saranno consolidate.

Passaggi successivi
Non prima del 21 ottobre, l’INPS acquisirà gli elenchi consolidati e li renderà definitivi. In seguito, il Comune di Bolzano comunicherà a ciascun beneficiario, tramite raccomandata, l’assegnazione del beneficio e le modalità di ritiro della carta presso gli uffici postali. Parallelamente, sul sito istituzionale del Comune verrà pubblicata la graduatoria dei beneficiari: per la tutela dei dati personali, sarà indicato esclusivamente il numero di protocollo DSU riportato nell’attestazione ISEE.

Informazioni
Per ulteriori chiarimenti si invita a consultare il sito dell’INPS 
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.09.carta-dedicata-a-te-2025-istruzioni.html   

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

10/09/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025 15:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito