Descrizione
Il Comandante della Polizia Municipale di Bolzano Fabrizio Piras ricorda che l'attività di educazione stradale e alla legalità promossa nelle scuole cittadine, impegna i vigili urbani ben oltre le 500 ore l'anno. Ultimo in ordine di tempo il progetto che ha coinvolto i bambini della scuola dell'infanzia "Pollicino" di via Druso a Don Bosco. Attività molto apprezzata sia dai più piccoli che hanno seguito con grande interesse e curiosità le varie "lezioni", che dai loro genitori.
Proprio coinvolgendo i genitori vi è stato un incontro durante il quale i rappresentanti della Polizia Municipale, hanno parlato del trasporto dei bambini sulle biciclette, delle modalità del trasporto dei più piccoli sui diversi velocipedi e sui veicoli a motore; nonché del comportamento degli adulti sui monopattini elettrici.
E' stata fatta poi attività con i bambini all'interno e all'esterno della scuola: sono stati accompagnati in un percorso per capire l'importanza delle regole nella vita di ciascuno, delle regole dell'asilo e delle regole della strada. E' stato spiegato ai più piccoli il significato dei cartelli stradali e la loro importanza. E' stata fatta anche un'uscita didattica: una passeggiata nel quartiere per osservare i cartelli stradali e vedere cosa succede sulla strada. E' stato presentato anche un mezzo di servizio dei vigili ed è stato illustrato il corretto comportamento che i bambini devono tenere sul marciapiede per non correre pericoli o rischiare investimenti o altro.