Passeggiate Sant’Osvaldo: lavori straordinari al via

L’Assessore all'Ambiente Marco Caruso: “Già stanziati i fondi, a breve il cantiere”
Data:

19/09/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

In riferimento alle segnalazioni comparse oggi sulla stampa riguardanti lo stato delle passeggiate di Sant’Osvaldo, l’Assessore all'Ambiente del Comune di Bolzano Marco Caruso intende precisare che l’intervento di manutenzione straordinaria era già stato programmato da tempo. Durante l’estate infatti, con apposita variazione di bilancio, il Comune ha stanziato 350.000 euro destinati alla sistemazione di una parte significativa del percorso.

Comprendo le preoccupazioni espresse da residenti e frequentatori – sottolinea l’Assessore all’Ambiente Marco Caruso – ma voglio ricordare che l’amministrazione non è rimasta ferma. Da mesi stiamo lavorando per avviare un intervento complesso, sia dal punto di vista tecnico, che procedurale  e che necessita di passaggi obbligati come il parere della Sovraintendenza, arrivato proprio martedì scorso. Questo ci consente ora di procedere operativamente”.

Già lunedì 22 settembre i tecnici comunali effettueranno un sopralluogo, programmato per altro da tempo, per definire nel dettaglio le modalità dei lavori, che saranno avviati nel più breve tempo possibile, compatibilmente con le procedure di gara e di appalto.

L’intervento – aggiunge Caruso – non è semplice anche per le difficoltà di accesso ai mezzi di lavoro, ma l’obiettivo è chiaro: rendere nuovamente sicure e pienamente fruibili le passeggiate di Sant’Osvaldo, un patrimonio naturalistico e ricreativo molto amato dai cittadini e dai turisti. Siamo consapevoli dei disagi attuali, ma chiediamo un po’ di pazienza: i lavori partiranno presto e restituiremo a Bolzano un percorso rinnovato e valorizzato”. (mp)

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

19/09/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025 15:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito