Località San Pietro: al via i lavori di riduzione del pericolo idrogeologico da frana

Intervento prioritario per la messa in sicurezza della zona
Data:

20/05/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Saranno consegnati nei prossimi giorni all'impresa aggiudicataria (Rottensteiner Renon) i lavori di riduzione del pericolo idrogeologico da frana che interessano la strada comunale di San Pietro e i masi circostanti.

L’area risulta tra le più a rischio secondo il Piano delle Zone di Pericolo, a causa dell’elevato grado di instabilità, dell’assenza di opere di protezione e della presenza di numerosi residenti. Per questo motivo il Comune ha inserito l’intervento tra le priorità del proprio piano di mitigazione del rischio.

Nel 2022, la zona è stata colpita da una frana di importanti dimensioni, con origine nel sovrastante territorio comunale di Renon. I blocchi rocciosi si sono fermati a breve distanza dalle abitazioni, mettendo in evidenza l’urgente necessità di interventi strutturali. Ad oggi, lungo il pendio e in prossimità del punto di distacco, permangono numerosi massi in posizione instabile, potenzialmente pericolosi.

Per garantire la sicurezza della popolazione e delle infrastrutture, è stato progettato un intervento di protezione che prevede la realizzazione di:

  • un sistema tomo-vallo in terra armata della lunghezza di 105 metri;
  • una barriera paramassi lunga 70 metri, con una capacità di assorbimento di 2.000 kJ.

L’importo complessivo del contratto è di 384.626,54 Euro, con una durata prevista dei lavori di 105 giorni naturali e consecutivi.

L’intervento rappresenta un passo concreto verso una maggiore tutela del territorio e della comunità locale, in linea con l’impegno del Comune nella prevenzione del rischio idrogeologico.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 10:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito