Descrizione
Sono iniziati lunedì 18 agosto scorso i lavori di messa in sicurezza finalizzati alla riduzione del rischio idrogeologico da frana che interessano la strada comunale di San Pietro e i masi della zona.
In una prima fase sono stati realizzati gli interventi preliminari con l’installazione della recinzione e della segnaletica di cantiere, per garantire la sicurezza e impedire l’accesso ai non addetti. A seguire verranno eseguite le operazioni di disboscamento nelle aree individuate, in vista della realizzazione di una barriera paramassi lunga 70 metri, con capacità di assorbimento pari a 2.000 kJ, e di un sistema “tomo-vallo” in terra armata della lunghezza di 105 metri.
La zona di San Pietro è stata inserita tra le aree prioritarie di intervento da parte del Comune di Bolzano per la mitigazione del rischio idrogeologico da frana, in base al grado di pericolosità definito dal Piano delle Zone di Pericolo, all’assenza di opere di protezione e alla presenza di diversi nuclei abitati.
Nel 2022 l’area era stata interessata da una frana di rilevanti dimensioni, con origine nel sovrastante territorio comunale di Renon, che aveva portato al distacco di blocchi rocciosi arrivati a poca distanza dalle abitazioni. Ancora oggi, lungo il pendio e nei pressi del punto di distacco, sono presenti massi in posizione instabile che rendono necessario l’intervento.
L’appalto, affidato all’impresa Rottensteiner di Renon, ammonta a 384.626,54 euro e prevede una durata dei lavori di 105 giorni naturali e consecutivi.