La mostra "Diritto d'Estro" inaugurata nel foyer del municipio

In esposizione le opere realizzate dai ragazzi che hanno partecipato ad un percorso di laboratori manuali e creativi sui temi della giustizia e della legalità
Data:

03/06/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi e dell'Assessore alle Politiche Sociali Juri Andriollo nel pomeriggio si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Diritto d’Estro”, nel foyer del municipio in vicolo Gumer 7. Sono state presentate le opere creative realizzate dai ragazzi che hanno partecipato a “Diritto d’Estro, un percorso di laboratori manuali e creativi sui temi della giustizia e della legalità ideato dall’associazione Volontarius in stretta collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Bolzano e l’Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni (USSM). Il progetto, a cura degli educatori del servizio STREETWORKBZ, è stato realizzato grazie anche al supporto del Club Kiwanis di Merano, la Fondazione Cassa di Risparmio e l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB).

L'iniziativa rivolta a ragazzi tra i 12 e i 20 anni beneficiari del servizio STREETWORKBZ, mira a prevenire e contrastare il disagio giovanile, promuovere momenti di riflessione e sensibilizzazione sul tema della legalità e a contribuire alla crescita dei partecipanti accompagnandoli in percorsi di sviluppo del senso civico. La prima edizione di “Diritto d’Estro”, terminata nel 2023, è stata accolta con grande interesse da parte dei giovani che hanno partecipato attivamente tanto agli incontri di riflessione, quanto alla produzione creativa. Dato il successo dell’iniziativa, negli scorsi mesi è stata realizzata una seconda edizione, grazie anche al prezioso supporto del Club Kiwanis di Merano, della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB). Il filo conduttore della seconda edizione di “Diritto d’Estro” è stato quello dell’interculturalità: “Attraverso momenti di riflessione e di realizzazione di opere creative, abbiamo approfondito il tema dell’interculturalità per costruire insieme un interesse positivo verso il nuovo e verso l’Altro. Abbiamo promosso un clima di dialogo e di solidarietà per stimolare al rispetto dell’identità e delle peculiarità di ciascuno”. Così Eduardo Ramirez Bachir – coordinatore STREETWORKBZ – Volontarius

L’iniziativa, a cura degli educatori del servizio STREETWORKBZ, ha offerto ai ragazzi momenti di condivisione ed espressione incentrati sulla sperimentazione di diverse tecniche artistiche e ha dato loro la possibilità di esternare i propri pensieri e le proprie emozioni attraverso la realizzazione di opere creative.

Con l’obiettivo di valorizzare l’impegno e il lavoro dei partecipanti, è stata realizzata nel foyer del Comune in vicolo Gumer, una mostra espositiva aperta al pubblico sino al 7 giugno negli orari di apertura del municipio. Le opere saranno in seguito conservate ed esposte presso gli uffici del Tribunale per i Minorenni e dell’USSM di Bolzano.

Il progetto “Diritto d’Estro” è curato dall’Associazione Volontarius ODV nell’ambito del servizio STREETWORKBZ, un servizio della Città di Bolzano e dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB), gestito dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese fra Associazione Volontarius ODV, Associazione La Strada-Der Weg e River Equipe Società Cooperativa Sociale. Il percorso è realizzato con la collaborazione del Tribunale per i Minorenni e dell’Ufficio Servizio Sociale per i Minorenni di Bolzano (USSM) ed è finanziato da ASSB, dal Club Kiwanis di Merano e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano. Per maggiori informazioni sul progetto STREETWORKBZ visita la pagina: https://gruppovolontarius.it/projects/streetworkbz.html

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 18:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito