Indiependence Festival 4U: la maratona musicale giovanile si fa in quattro

Presentato in municipio l'appuntamento in programma sabato 4 maggio a Castel Mareccio
Data:

30/04/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nel corso di una conferenza stampa in municipio alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi, dell'Assessore comunale ai Giovani Christian Battisti e degli organizzatori dell'associazione BeYoung è stata presentata l'edizione 2024 di Indiependence Festival 4U. Si tratta della maratona musicale in programma a Castel Mareccio sabato 4 maggio dalle 14.30 fino a notte fonda.

L'evento musicale è nato durante il lockdown del 2021 e si è successivamente reinventato in presenza nell’originale location di Castel Mareccio. Si alterneranno 20 esibizioni di giovani artisti locali, per quasi 10 ore di musica. Il maxi-concerto, autoironico e irriverente, mette al centro le nuove generazioni proponendo uno spazio ai giovani musicisti indipendenti che spesso faticano a trovare un palco. La manifestazione è organizzata dall’associazione giovanile BeYoung con l’associazione universitaria MUA di Bolzano insieme all’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano.

Indiependence Festival nasce nel 2021 dall’idea del musicista Jacopo Schiesaro, in arte “Fanchi”. In pieno lockdown a primavera 2021, è stato dato uno spazio fisico a 30 giovani musicisti locali che per circa 7 ore hanno proposto, insieme ai giovani conduttori, uno show musicale in diretta streaming visibile al pubblico da casa. L’evento aveva ottenuto un numero costante di 100 spettatori con un totale finale di oltre 4.000 visualizzazioni della diretta. Successivamente la formula è stata reinventata all’interno della cornice del Castel Mareccio, con la presenza del pubblico (l’anno scorso ci sono state 1.200 presenze nell’arco della giornata) e la contemporanea diretta streaming.

Indiependence Festival, fin dalla nascita, ha creato degli ingredienti che riproporrà anche quest’anno a partire dal titolo “INDIEPENDENCE FESTIVAL 4U. SONO I SOLITI 4 GATTI.”, ovvero una campagna promozionale autoironica che ama prendere in giro anche il concetto stesso di evento musicale. “Quest’anno abbiamo sfruttato l’idea di ‘Bolzano Città della musica’ per il mood del festival” riferisce Francesco Piazza, dipendente e responsabile della comunicazione di BeYoung. “Si tratta di un concetto ambizioso che ci auguriamo possa portare ad evolvere la città in futuro, ma al momento siamo tutti d’accordo che c’è molto da lavorare e l’Indiependence in questo senso fa la sua parte”.

“La nostra missione è quella valorizzare il benessere dei giovani, attraverso l’analisi dei loro bisogni, l’ascolto dei loro sogni e la promozione di spazi e progettualità che possano permettere l’espressione di ogni passione e talento giovanile” ha dichiarato l’Assessore ai Giovani del Comune di Bolzano Christian Battisti “Indiependence rappresenta senza dubbio un esempio del sostegno del Comune di Bolzano verso il mondo dei giovani, perché è una manifestazione che riesce a lavorare per e con loro su più fronti: artistico, organizzativo e relazionale, con il focus sulla valorizzazione delle competenze personali”.

“La grossa novità del 2024 è stata quella di aver assegnato un po’ di spazio anche ad alcuni artisti emergenti da fuori provincia, sia da Trento che addirittura da Roma” dice Alessandro Baio, tra i responsabili della parte musicale del festival “Grazie ai tanti momenti di networking che offre la manifestazione sarà possibile un bel confronto tra i musicisti locali e gli altri, per una visione più d’insieme della scena musicale”.

L’evento del 4 maggio inizierà alle 14.30 a Castel Mareccio con ingresso libero. La parte musicale si svolgerà nel cortile interno, mentre ci saranno altre attività di contorno nel giardino. Tra queste ci saranno la Jam Session nel tardo pomeriggio, delle performance circensi con Slam Circus ed esibizioni interattive di Acro Yoga da parte di Acroyoga - Slackline Bolzano, tutto nel giardino esterno. Per tutta la giornata sarà attivo un servizio bar all’interno del castello, mentre all’esterno sarà presente uno stand con strauben e patate fritte organizzato dal Gruppo Alpini di Gries.

Gli artisti partecipanti sono quasi tutti giovani musicisti attivi sulla scena locale e per la maggior parte si tratta di artisti emergenti. Ecco la line-up completa di cantautori e musicisti che suoneranno tra le 14.30 e le 21: Christa Le, Kasado project, Ricky Roots & Mahjoe, Makki Teki, STOCAOS, Maka, Cobolt, Alice Ravagnani, OBE, Documento commerciale, Maitea, Diego Stray, Come il Miele, Il Grigio, Cosmonauti Borghesi Dopodichè tutto lo spazio sarà riservato a dj e producers che dalle 21.40 alle 0.30 faranno ballare il castello. Questa è la line-up: Kleris, Hissatsu, Zuga, Ocra M + Iando, Vincent.

La manifestazione è organizzata dall’associazione BeYoung in collaborazione con MUA e con il sostegno dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano. Partner e sponsor sono: Beat Coin, Tessit, GianniBIO, Collettivo Mood, Istituto Musicale Vivaldi, Slam Circus, Acroyoga – Slackline Bolzano.

Cartella stampa: https://drive.google.com/drive/folders/1uCmwca2cG8kX1a_TM_toFvLU3AP7UvCL?usp=sharing

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:28

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito