Descrizione
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la caserma dei Vigili del Fuoco Volontari di Oltrisarco-Aslago, un incontro tra i rappresentanti dell’Amministrazione comunale e i vertici delle tre compagnie dei Vigili del Fuoco volontari presenti sul territorio cittadino. All’incontro hanno preso parte il Sindaco Claudio Corrarati, il Vicesindaco Stephan Konder, il direttore della Protezione Civile comunale Emanuele Sascor, nonché i comandanti e i loro vice delle compagnie di Gries, Bolzano e Oltrisarco-Aslago.
Aperto dal comandante Markus Herbst, il confronto si è concentrato su diversi aspetti legati all’organizzazione e al ruolo delle compagnie volontarie nel contesto cittadino. Il Sindaco Corrarati ha espresso la volontà di valorizzare il lavoro svolto dai Vigili del Fuoco Volontari, sottolineando la necessità di promuoverne maggiormente il valore anche all’interno della comunità di lingua italiana. Il Vicesindaco Konder ha riconosciuto l’importanza del volontariato nella tradizione locale, evidenziando l’ottima risposta in termini di partecipazione da parte della cittadinanza.
Ampio spazio è stato riservato alla questione della sicurezza in vista della prossima apertura del WaltherPark, con particolare attenzione alla collaborazione tra Vigili del Fuoco Permanenti e Volontari. Altro tema affrontato, quello della gestione degli incendi in spazi sotterranei e in presenza di veicoli elettrici, che richiede sempre maggiore attenzione e preparazione specifica.
Per quanto riguarda costi e dotazioni, i rappresentanti delle compagnie hanno illustrato alcune delle principali criticità, a partire dall’aumento dei costi di acquisto e manutenzione dei mezzi e delle attrezzature. Il Sindaco si è detto disponibile a valutare forme di sostegno, anche alla luce delle difficoltà legate alla gestione degli edifici e delle utenze.
Un altro punto discusso è stato quello della viabilità cittadina e della possibilità, in fase di allarme, di garantire ai volontari accessi più rapidi alle caserme. Su questo tema l’Amministrazione si è impegnata a verificare eventuali soluzioni, anche sul piano normativo.
È stata infine ribadita l’importanza di un’adeguata presenza delle forze volontarie anche nelle aree più delicate della città, come il centro storico. La collaborazione già in atto tra Vigili del Fuoco Permanenti e Volontari è stata definita un modello da rafforzare, nell’ottica di garantire una risposta tempestiva e coordinata in caso di emergenza.
L’incontro si è svolto in un clima di grande cordialità e collaborazione a conferma del forte "spirito di squadra" tra istituzioni e volontariato cittadino.