Descrizione
Il Sindaco di Bolzano Claudio Corrarati ha partecipato questa mattina a Milano al secondo appuntamento dei “Green & Net Zero Talk”, il ciclo di incontri dedicati alla sostenibilità promosso da RCS Academy, la business school del Gruppo RCS, in collaborazione con il Corriere della Sera.
L’evento, trasmesso in diretta streaming su corriere.it, era dedicato al tema “Infrastrutture e mobilità del futuro” e ha riunito rappresentanti del mondo istituzionale, economico e industriale per discutere le sfide e le opportunità legate alla transizione sostenibile nei settori dei trasporti, della logistica e dell’automotive.
Il Sindaco Corrarati è intervenuto nell’ambito della tavola rotonda dedicata a “Una nuova identità urbana”, condotta da Edoardo Vigna, giornalista del Corriere della Sera, portando l’esperienza e la visione della Città di Bolzano nel campo delle Smart City e della pianificazione urbana sostenibile.
Nel suo intervento, Corrarati ha ricordato ad esempio il primato di Bolzano nell’uso dell’idrogeno per il trasporto pubblico: i primi autobus a idrogeno in Italia sono entrati in servizio nel 2013. Oggi il parco mezzi conta 17 autobus a idrogeno, mentre è in programma la realizzazione di una nuova centrale collegata a un impianto fotovoltaico nella zona produttiva, che consentirà di mettere su strada oltre 20 mezzi a emissioni zero. Un’esperienza che il Sindaco ha definito «positiva e strategica per il futuro della mobilità sostenibile».
Corrarati ha inoltre illustrato lo sviluppo del polo tecnologico NOI Techpark, dove nascono start-up e progetti dedicati all’intelligenza artificiale applicata ad esempio alla mobilità urbana. Tra le innovazioni allo studio, un sistema semaforico intelligente basato sull'intelligenza artificiale per ottimizzare i flussi del traffico e ridurre i tempi di percorrenza, migliorando allo stesso tempo l’efficienza energetica e la qualità dell’aria.
"Bolzano sta dimostrando che anche una città di medie dimensioni può essere un modello di sostenibilità concreta e innovazione partecipata" ha sottolineato il Sindaco del capoluogo altoatesino. "La nostra sfida è costruire una città sempre più connessa, accessibile e attenta all’ambiente, dove la qualità della vita dei cittadini sia al centro di ogni scelta. Un obiettivo che passa anche attraverso una comunicazione più efficace e tempestiva sulle modalità di spostamento e sulle alternative di mobilità disponibili".
La partecipazione del Sindaco Corrarati al “Green & Net Zero Talk” rappresenta di fatto un riconoscimento del ruolo del capoluogo altoatesino come laboratorio di sostenibilità urbana e conferma ancora una volta il ruolo di Bolzano quale città leader nell’innovazione e nell’adozione delle migliori pratiche.