Il Sindaco Corrarati ha incontrato il direttore del Conservatorio "Monteverdi" Marco Bronzi

Servono impegno concreto e collaborazione di Comune e Provincia per garantire una sede adeguata e valorizzare il patrimonio storico e culturale della prestigiosa istituzione cittadina
Data:

02/09/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Sindaco di Bolzano Claudio Corrarati ha ricevuto in municipio il direttore del Conservatorio “Claudio Monteverdi”, Marco Bronzi, per un confronto sull’attività in corso e sul progetto di ristrutturazione dell’edificio che ospita l’istituto.

“Il Conservatorio rappresenta un pilastro della formazione artistica e culturale della nostra Città” – ha dichiarato il Sindaco. “Con i suoi 500 studenti, numero in costante crescita, e gli oltre 80 docenti, ha diritto a una sede dignitosa e adeguata agli obiettivi che l’istituzione si prefigge”.

Il Conservatorio non è infatti soltanto un luogo di apprendimento tecnico-musicale, ma anche di crescita personale, disciplina e sensibilità artistica, con un impatto diretto sulla vita culturale e sociale del capoluogo.

Per questo il Sindaco Corrarati si è detto pienamente disponibile a farsi parte diligente nel promuovere, insieme con la Provincia, un percorso di collaborazione e tutti i passi necessari per garantire attenzione e sostegno all’Istituto, che da sempre contribuisce alla formazione di professionisti capaci di arricchire il panorama culturale nazionale e internazionale.

Il primo cittadino ha inoltre sottolineato l’importanza di una visione d’insieme nella ristrutturazione dell’edificio di piazza Domenicani, che comprenda anche la valorizzazione del Chiostro e degli affreschi della Chiesa dei Domenicani, patrimonio artistico di straordinaria importanza. “Restituire questi beni alla cittadinanza e inserirli in un progetto che unisca musica e arte – ha concluso Corrarati – significa rafforzare quel ponte universale di comunicazione e bellezza che appartiene alla storia di Bolzano e che ne accresce l’attrattività turistica e culturale”.

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

02/09/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025 18:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito