Descrizione
Il Sindaco di Bolzano Claudio Corrarati ha preso parte questa mattina alla tradizionale cerimonia in onore dei ferrovieri caduti in guerra e sul lavoro, che si è svolta all’interno della stazione ferroviaria del capoluogo con la deposizione di corone sul monumento commemorativo collocato sotto la pensilina del primo binario.
Alla cerimonia – organizzata dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (ANCR) – hanno partecipato autorità civili e militari, rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana, di Trenitalia e delle organizzazioni sindacali del settore, insieme a una rappresentanza del personale ferroviario in servizio e in quiescenza.
Nel corso della commemorazione sono stati ricordati non solo i ferrovieri caduti nei conflitti bellici, ma anche tutti coloro che hanno perso la vita sul lavoro, in nome del dovere, del servizio e dell’impegno quotidiano. Un momento di raccoglimento che, come ha sottolineato il Sindaco Corrarati nel suo intervento, rappresenta: “Un segno concreto di riconoscenza verso le persone che hanno dedicato la propria vita al lavoro e al Paese, contribuendo con il loro impegno alla crescita e alla coesione della comunità”.
“Sul monumento ai caduti – ha ricordato il Sindaco – campeggia la parola lavoro, che non è soltanto un richiamo alla fatica quotidiana, ma anche al valore civile e morale di chi, attraverso il proprio mestiere, costruisce pace, solidarietà e progresso. Oggi più che mai, in un tempo in cui i conflitti si riaccendono anche nelle parole, dobbiamo imparare a disarmarle: disarmiamo anche il linguaggio, perché la pace comincia proprio da lì”.
La cerimonia con un minuto di silenzio e di raccoglimento in memoria di tutte le vittime di guerra e del lavoro, ha visto anche la presenza dei labari e delle bandiere delle associazioni combattentistiche e d’arma.