Descrizione
Riparte la campagna di prevenzione per il contrasto delle truffe agli anziani: "Fidarsi è bene … ma non di tutti!". Il Comune di Bolzano, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, è da sempre attivo nel promuovere l'assistenza e l'inclusione dei cittadini più anziani, attraverso un continuo confronto con la Consulta Anziani ed un costante lavoro di rete con i soggetti pubblici e privati che si occupano a vario titolo di popolazione anziana. Emerge sempre più l'esigenza di attuare azioni concrete al fine di contrastare il fenomeno delle truffe nei confronti degli anziani e delle persone fragili. Per questo motivo è nato il progetto: “Fidarsi è bene … ma non di tutti”, finanziato per il secondo anno dal Ministero dell’Interno attraverso un accordo sottoscritto con il Commissariato del Governo. Il progetto prevede varie azioni ed interventi di informazione e formazione agli anziani e ai loro familiari per sensibilizzare su un fenomeno odioso e, purtroppo, sempre più diffuso. Al fine di presentare i dettagli dell'iniziativa è convocata una:
CONFERENZA STAMPA
GIOVEDI' 4 MAGGIO ORE 11.00
MUNICIPIO BOLZANO - SALA GIUNTA
FIDARSI E' BENE...MA NON DI TUTTI! - CAMPAGNA CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI
Interverranno:
Il Sindaco Renzo Caramaschi
L’Assessore alle Politiche Sociali Juri Andriollo
La Vice Prefetto Maria Mazzola
Il Questore Giancarlo Pallini
Il Dirigente della Squadra Mobile Giuseppe Tricarico
l'Ispettore superiore della Polizia Postale Ivo Plotegher
La Direttrice della ripartizione servizi territoriali di ASSB, Licia Manzardo
La Direttrice dell’Ufficio Servizi per la domiciliarità di ASSB Rebekka Eralcher
Il presidente della Rete Anziani Franco Casale
Il Comandante della Polizia Municipale Fabrizio Piras
Il Direttore dell’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale Stefano Santoro
I mass media sono cordialmente invitati all'appuntamento.