Descrizione
Riparte il progetto “Fidarsi è bene……ma non di tutti!” perché le truffe sono sempre più un tema attuale. Ogni giorno si registrano situazioni di anziani truffati e la Città di Bolzano, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, intende contrastare tutte quelle situazioni che minano la serenità e la sicurezza dei cittadini, soprattutto quelli più fragili. Il progetto “Fidarsi è bene … ma non di tutti” è finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso un accordo sottoscritto con il Commissariato del Governo e viene realizzato grazie al costante lavoro di rete con i soggetti pubblici e privati che si occupano a vario titolo della popolazione anziana, tra cui il Servizio Emergenza Anziani di Azienda Servizi Sociali, la Questura e la Polizia Municipale. Una serie di azioni di formazione e sensibilizzazione territoriale, che saranno presentate ed illustrate in dettaglio nel corso di una:
CONFERENZA STAMPA
MERCOLEDI 22 MAGGIO ORE 11.00
MUNICIPIO - SALA GIUNTA
PRESENTAZIONE CAMPAGNA PREVENZIONE CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI "FIDARSI E' BENE... MA NON DI TUTTI !"
Interverranno:
L’Assessore alle Politiche Sociali Juri Andriollo; il Commissario del Governo Vito Cusumano; la Direttrice di Azienda Servizi Sociali di Bolzano, Liliana di Fede; il Questore Paolo Sartori; il Comandante dei Carabinieri Stefano Esposito Vangone; il Comandante della Polizia Municipale Fabrizio Piras.
Ospiti:
Alice Ravagnani per la compagnia teatrale Guildy; il referente del Consultorio Familiare Kolbe, Oliver Sparber; le referenti del Consultorio Familiare Mesocops Claudia Ferro e L’Arca, Patrizia Volante; il dirigente della Squadra Mobile Giuseppe Tricarico; l’Ispettore della Polizia Postale Corrado Palmarin e il Direttore dell’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù del Comune Stefano Santoro.
I rappresentanti dei mass media sono cordialmente invitati all'appuntamento.