Descrizione
La Convenzione sui diritti dell'infanzia rappresenta lo strumento normativo internazionale più importante in materia di promozione e tutela dei diritti dell'infanzia. È stata approvata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989 a New York ed è entrata in vigore il 2 settembre 1990.
In occasione di questa giornata, l’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale del Comune di Bolzano con il VKE ha elaborato un progetto sui diritti e doveri dei bambini e dei giovani dal titolo: "BE RIGHTS".
L'obiettivo quello di stimolare la consapevolezza dei giovani in merito ai diritti e alla cittadinanza attiva, riflettendo sulle nozioni di giustizia, uguaglianza, rispetto e libertà, individuando, imparando e rispettando le regole, intese come frutto di scelte condivise all’interno di una società civile, nell’ambito della quale ogni individuo è chiamato a portare il proprio contributo partecipando costruttivamente.
È stata individuata una 4a classe superiore del Liceo "G. Pascoli" di Bolzano e con gli studenti sono stati approfonditi temi di legalità e cittadinanza attiva, scegliendo successivamente 9 articoli della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza. Pensieri e riflessioni sono stati poi trasformati dagli studenti in dei poster grafici multilingue. Immagini poi stampate anche in formato cartolina per poi essere affisse e distribuite nelle scuole e all'interno di spazi e luoghi pubblicii.
VENERDI' 17 NOVEMBRE ALLE ORE 11.00, verrà presentata la selezione di poster che compone la mostra allestita nel Foyer del municipio in vicolo Gumer 7. Saranno presenti all’evento gli studenti che hanno realizzato i poster, il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, l’Assessore ai Giovani Angelo Gennaccaro, la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Daniela Höller e la Presidente del VKE Franca De Pasquale.
La stampa è cordialmente invitata all’appuntamento.