IL CARNEVALE DI BOLZANO 2024

Dall’1 al 16 febbraio l'obiettivo è di riunire, potenziare e arricchire le iniziative carnevalesche nel capoluogo. Nel corso di un evento/spettacolo al Teatro Studio, la consegna simbolica delle chiavi della Città da parte dell'Assessore al Tempo Libero Andriollo alla maschera bolzanina "Brattarello".
Data:

31/01/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Carnevale di Bolzano offre un programma di eventi gratuiti pensato per festeggiare il Carnevale in forma inedita. L'iniziativa ideata dal Comune, è promossa in collaborazione con il Teatro Stabile, la compagnia Bottega Buffa CircoVacanti e la Cooperativa 19.

Una rete di enti e di associazioni sostenute dall’Assessorato al Tempo Libero del Comune di Bolzano, sarà impegnata ad intrattenere grandi e piccini con laboratori, giochi e sfilate. Dall’1 al 16 febbraio Il Carnevale di Bolzano si propone di riunire, potenziare e arricchire la serie di iniziative carnevalesche che costellano il nostro territorio, ponendosi come punto di riferimento per i cittadini. Quattro laboratori tenuti da compagnie professioniste del settore scandiranno il periodo carnevalesco che avrà tra gli eventi principali l’imponente parata “PARATA!MASK” con maschere e musica dal vivo sabato 10 febbraio. Protagonista del festoso corteo cittadino anche Brattarello, la maschera di Bolzano creata l’anno passato nel corso di un progetto dedicato.

Il Carnevale di Bolzano 2024 mette a valore il lavoro svolto negli anni passati dalle organizzazioni che, sostenute dal Comune, hanno curato l’iniziativa volta alla creazione di Brattarello, la prima maschera cittadina presentata al pubblico al termine di Maskerada, un calendario di eventi pensati per festeggiare il Carnevale a Bolzano. La consegna simbolica delle chiavi della Città a Brattarello da parte dell’Assessore Juri Andriollo nell’ambito di un incontro con le associazioni, ha sancito l’apertura del Carnevale di Bolzano.

«Con la consegna simbolica delle chiavi della Città a Brattarello, la maschera di Bolzano creata lo scorso anno, si apre ufficialmente Il Carnevale di Bolzano, una serie di manifestazioni per coinvolgere tutta la cittadinanza ed esaltare la vitalità della nostra comunità. Laboratori gratuiti, una grande parata e una rete di eventi collaterali promossi dalle principali realtà del territorio».

Numerosi gli eventi collaterali che arricchiranno il calendario, come la tradizionale sfilata dei Carri Allegorici del Nuovo Gruppo Carnevalesco Pineta. Un tripudio di maschere, suoni, colori, musica e allegria per rendere ancora una volta unico e indimenticabile il Carnevale di grandi e piccini.

LABORATORI:

L’1, il 2 e il 3 febbraio Il Carnevale di Bolzano propone i laboratori gratuiti “Tutti in Maschera” tenuti da Veronica Risatti e Laura Mirone, della Compagnia Bottega Buffa CircoVacanti in collaborazione con la truccatrice Lucia Santorsola. Realizzati in collaborazione con Centro Vintola 18, Sorriso Academy, La Strada-der Weg, Arciragazzi e Upad, i laboratori “Tutti in Maschera” si svolgeranno giovedì 1. febbraio dalle 16.30 alle 18.00 al Centro Vintola18 (Via Vintola 18), venerdì 2 dalle 15 alle 18 al Centro Giovani Charlie Brown (via Cagliari 22/B) e sabato 3 febbraio dalle 9 alle 13 all’UPAD (via Firenze 51). Pensati per bambine/i e ragazze/i dai 5 ai 13 anni e per un massimo di 20 partecipanti, i workshop sono a partecipazione libera, previa iscrizione per mail all’indirizzo info@ilcarnevaledibolzano.it.

Il percorso proposto in ciascuno dei tre appuntamenti è un viaggio ludico e assieme un'esperienza antropologica nell’universo carnevalesco delle Maschere. Si rivolge a tutti coloro che desiderano esplorare il mondo del trasformismo grottesco, del mascheramento, del diventare altro da sé. Il laboratorio si divide in due fasi: durante la prima ci si concentrerà sull’apprendimento in musica di semplici passi e gestualità che caratterizzano la maschera fisica di alcuni dei principali Caratteri della Commedia dell’Arte. Nel secondo momento ci si dedicherà al trucco facciale per divertirsi a cambiare i connotati del proprio volto assumendo una nuova caratterizzazione. Appresi i rudimenti del trasformismo teatrale, i partecipanti saranno pronti a unirsi al Corteo del 10 febbraio per festeggiare assieme il Carnevale di Bolzano.

Il 7 febbraio alle ore 17.00 la Sorriso Academy apre le porte al laboratorio dedicato alla “Maschera Neutra”, destinato a giovani e adulti con la sindrome di Down. Il percorso formativo che si svolge annualmente presso la sede della Sorriso Academy al Thuniversum (via Galvani 29), mira a sviluppare consapevolezza corporea, creatività ed espressività fisica attraverso tecniche che spaziano dalla maschera neutra alla maschera espressiva. In questa fase del laboratorio, saranno proposti al pubblico alcuni racconti, brevi situazioni che evidenziando l'importanza della presenza fisica e dell'espressività non verbale.

PARATA!MASK

Sabato 10 febbraio alle ore 11.00 e alle ore 18.00 il Centro Storico di Bolzano sarà attraversato da un corteo itinerante di maschere e musica dal vivo, animato da Giulio Macrì, Laura Mirone, Veronica Risatti, Sara Giovinazzi e dal Taiko Duo composto da Rita Superbi e Catia Castagna cui parteciperanno le associazioni bolzanine. Ideata dalla Compagnia Bottega Buffa CircoVacanti e dal Teatro Stabile di Bolzano, “Parata!Mask” è un rito urbano collettivo, un’itineranza grottesca di Maschere che usciranno dal Teatro della città per popolare le vie del centro. Cerimoniere della Festa sarà Brattarello, la Maschera bolzanina che aprirà ai suoi concittadini il varco sul Mondo alla Rovescia fatto di allegria, danze e risate. A suon di tamburi Kodō, il Corteo seguirà un percorso a tappe con ritrovo in Piazza Verdi. La Parata farà tappa in via Isarco, in Piazza Walter, Piazza del Grano e Piazza Municipio, in via Portici, in Piazza delle Erbe e via Museo. Da qui la parata festosa ripartirà per percorrere il tragitto inverso.

Parata!Mask” sarà uno dei momenti più rappresentativi del Carnevale di Bolzano, il nuovo calendario di eventi gratuiti pensato per festeggiare in forma inedita il Carnevale nel capoluogo bolzanino.

Maggiori informazioni: www.ilcarnevaledibolzano.it

LINK DOWNLOAD IMMAGINI + INTERVISTE

video Spettacolo Cena da crepapanza - consegna chiavi a Brattarello.mp4

https://we.tl/t-jgewDK4bMW

Intervista Juri Andriollo 1 2 3 4 IT(mp4+mp3)

https://we.tl/t-fHHrZqKbbr

Intervista Veronica Risatti Compagnia Bottega Buffa CircoVacanti 1 2 3 IT(mp4+mp3)

https://we.tl/t-LtOw4BvGHs

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito