Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni approvate dall'esecutivo e presentate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Luis Walcher.
Approvati lavori di adeguamento di via Capri nel tratto tra via Positano e via Ischia per le nuove esigenze viabilistiche. La strada è attualmente a senso unico in direzione via Positano con tracciata sulla carreggiata una ciclabile monodirezionale in direzione di via Ischia. L’Ufficio Mobilità del Comune ha in progetto di trasformare questo tratto di strada in strada residenziale, ossia "una zona urbana in cui vigono particolari regole di circolazione a protezione dei pedoni e dell'ambiente, delimitata lungo le vie di accesso da appositi segnali di inizio e fine” e di introdurre il doppio senso di circolazione. Spesa prevista: 165.000 Euro. Autorizzato lo svolgimento di "“Maskerada - un nuovo Carnevale a Bolzano”, fase finale del progetto “La maschera di Bolzano” avviato nel 2021 e sviluppato durante il 2022 con una ricca serie di attività per ripensare il Carnevale in forma partecipata e con il coinvolgimento diretto della cittadinanza. Appuntamenti in programma da giovedì 16 a martedì 21 febbraio prossimi. Da alcuni anni l’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale organizza eventi di sensibilizzazione sul tema bullismo in occasione della della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyber bullismo che ricorre ogni 7 febbraio: quest’anno, con l’intento di tenere alta l’attenzione e l’impegno nel contrasto del fenomeno e nella tutela delle vittime, in collaborazione con un gruppo di giovani artisti, saranno promossi piccoli flash mob teatrali in diversi punti della città (piazza Domenicani, via Museo e piazza Matteotti in orario tra le 16.00 e le 19.30) in modo da diffondere il messaggio di contrasto al fenomeno nel modo più capillare possibile. Sul luogo di esecuzione degli spettacoli sarà presente anche la psicologa Cristina De Paoli de "Il Germoglio" dell’associazione "La Strada-Der Weg" che darà il suo supporto rispondendo alle sollecitazioni dei passanti e fornendo informazioni e spunti di riflessione. Approvata la “Festa di Europa-Novacella” in piazza Ziller dal 30/6 al 2/7. L’evento mira a creare un’occasione di aggregazione e partecipazione per i cittadini del Quartiere. Autorizzata la partecipazione del Museo Civico alla manifestazione "San Valentino a Bolzano 2023" organizzata dall'Azienda di Soggiorno nei giorni 10, 11 e 12 febbraio prossimi che prevede una serie di visite guidate a tema. Le visite si terranno venerdì 10/2 ore 10.30; sabato 11/2 ore 10.30 e ore 14.00; domenica 12/2, ore 10.30. L’ itinerario ed i contenuti saranno i seguenti: punto di partenza Piazza Walther (sotto il monumento a Walther von der Vogelweide) poesie d‘amore; Palazzo Menz e gli affreschi sul tema dell’amore di C.Henrici; Passaggio Menz: Annette, la sposa francese; Mercato delle Erbe: Hotel Sonne e Casanova, gli stabilimenti; Via della Roggia: "Casa delle donne"; Museo Civico: l’Oggetto del Mese: “Fragili e delicati doni d’amore”, infine Palais Campofranco: storia dell’arciduca Enrico e Leopoldina. Autorizzata la concessione gratuita della Sala Conferenze dell'antico municipio alla Facoltà di Arte e Design della Libera Università per una conferenza mercoledì 22 febbraio dedicata al movimento della "Rosa Bianca". Causa concomitante manifestazione (Festa 75 anni bande musicali dell'Alto Adige) la mostra mensile dell'artigianato artistico prevista il 19 e 20 maggio in piazza Mazzini, slitta alla settimana successiva (26-27 maggio) con le consuete modalità. Autorizzata la partecipazione all'iniziativa "Green food week" promossa dal Foodinsider e rivolta ai Comuni che offrono un servizio di ristorazione scolastica. Titolo del progetto: " Green food week, il cibo amico del pianeta". Via libera ad una procedura aperta per l'affidamento del servizio di facchinaggio, trasporto e trasloco della scuola "Ada Negri". Spesa presunta: 62.000 Euro.