Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale del capoluogo. A seguire le principali decisioni approvate e comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Luis Walcher.
Delibere
Approvato dalla Giunta comunale il bilancio consolidato relativo al 2022 che l'amministrazione è chiamata a redigere con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate. Si tratta di un documento contabile finalizzato a rappresentare la situazione finanziaria e patrimoniale oltre al risultato economico della complessiva attività svolta dal Comune di Bolzano attraverso le proprie articolazioni organizzative.
Per i lavori di manutenzione straordinaria di ponte Palermo (giunti e marciapiedi), approvata una perizia di variante (12.127 Euro) ed il nuovo importo contrattuale per una spesa complessiva di 135.026 Euro. Per il settore "Protezione Civile" erogati contributi ordinari ad enti ed associazioni operanti nel settore per un importo complessivo di 36.000 Euro, inoltre contributi destinati a: “Associazione Radioamatori Italiani–ARI” (1.100 Euro); “Soccorso alpino e speleologico Alto Adige del C.N.S.A.S.” (19.000 Euro); “Soccorso acquatico Bolzano” (1.000 Euro); “Croce Rossa Italiana – Comitato della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige” (6.000 Euro); “Associazione Gruppo Operatori Emergenza Radio – GOER” ( 9.300 Euro).
Per il settore "Anziani" deliberati contributi a beneficio di: "Associazione Diritti degli Anziani" (1.900 Euro); "Associazione ARCHE in KVW" per la consulenza sull’abitare dell’anziano (2.500 Euro); "Club della Visitazione" per la realizzazione del progetto ”Estate Anziani 2023” (9.500 Euro); "Centro AUSER Bolzano" per la ”Festa della Solidarietà” (3.000 Euro). Per il settore "Assistenza" erogati contributi all’associazione "La Strada-Der Weg" per la realizzazione del progetto “Casaroma100” (33.000 Euro); "Volontarius" per la realizzazione del progetto “Aiuti senza spreco” (10.000 Euro). Per il settore "Disabilità" deliberato un contributo all’associazione "Aias Bolzano" per uno spettacolo di ballo per gli ospiti delle RSA (700 Euro).
La Giunta ha preso atto dell'accordo di comparto del 14.07.2023 firmato dalle parti contrattuali anche per i dipendenti comunali. Nominata la commissione giudicatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 1 posto di geometra con abilitazione all’esercizio della professione con contratto a tempo indeterminato (7a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Ridefinite le spese di procedimento delle sanzioni amministrative previste da Regolamenti comunali e di Polizia Urbana, nonche’ ordinanze in genere. Si tratta di un atto dovuto: con apposita delibera la Giunta municipale ha aggiornato i costi di accertamento e notifica come previsto dalla normativa nazionale. Devono infatti essere integralmente recuperati i costi di accertamento, utilizzo di banche dati, software, Pec, messi o raccomandate. Gli aumenti vanno da 3 a 6.65 Euro a seconda del tipo di notifica.
Al comitato organizzatore della “Festa della Cittá di Bolzano 2023” in programma questo fine settimana (8-10/9/23) concesso un contributo di 25.000 Euro. All' Unione Commercio e Servizi Alto Adige concesso un contributo (3.000 Euro) per il progetto “Ombrelli su Bolzano” che prevede di dare in dotazione ai turisti che posteggiano al parcheggio Siberia, un ombrello con il logo della Città di Bolzano come messaggio di benvenuto, per ovviare al disagio causato dal divieto di accesso al centro storico ai non residenti. Assegnato un contributo al Teatro Stabile di Bolzano per la realizzazione del “Teatro della Scuola” 2023/2024 (100.000 Euro).
Anche quest'anno domenica 8 ottobre il parco dei Cappuccini nei pressi della stele dedicata alle vittime del lavoro, ospiterà la cerimonia in occasione della "Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro" cui prenderanno parte anche rappresentanti dell'amministrazione cittadina. Concessa l'esenzione del canone patrimoniale per l’occupazione del suolo pubblico all'Hockey Club Bolzano per l'utilizzo del parcheggio presso il Palaonda Sparkasse Arena nella stagione 2023-2024. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano a: Federazione regionale Pensionati Alto Adige SGB/CISL (7 ottobre piazza Tribunale "Carovana della Salute"); G.S. Alto Adige per competizioni ciclistiche giovanili in programma domenica 17 settembre; alla “Festa del Ringraziamento 2023” in programma sabato 21 ottobre in piazza Walther e verso piazza della Mostra; al Centro Auser per la "Festa della Solidarietà in piazza Matteotti il 23 settembre; al VKE per il "Festival del Ludobus" (17 settembre); alla SEAB per le iniziative in occasione dei primi 30 anni di attività in programma dal 15 al 17 settembre.
Via libera ad un corso di ginnastica per sole donne promosso come progetto di sviluppo di comunità dalla cooperativa Officinevispa. Autorizzate integrazioni al calendario di eventi in programma nell'ambito del progetto “Social park Mignone-Rosenbach”: si tratta in particolare della "Festa dei Nonni" domenica 1/10 e di un concerto-musical domenica 8/10 . Approvato anche il meeting internazionale di graffiti "39C Bolzano/Bozen Graffiti Jam" in programma il 23 e 24 settembre prossimi nell'ambito di Murarte che il Comune di Bolzano sostiene dal 2010.
Autorizzato lo scorrimento della graduatoria del concorso pubblico per esami per il conferimento di 1 posto di funzionario tecnico – settore tecnico con contratto a tempo indeterminato (8a qualifica funzionale). Concesso l'utilizzo della Sala di Rappresentanza del Municipio agli scout CNGEI sezione di Bolzano per la presentazione dell'esperienza “Jamboree in Corea del Sud”. Autorizzata una collaborazione dell' Ufficio Biblioteche con il Centro Pace per alcune iniziative in programma durante la stagione autunnale. Concesso il patrocinio e l'utilizzo a titolo gratuito del Teatro di Gries all' associazione "Tanzkollektiv Südtirol".
Tra i luoghi toccati dall'edizione 2023 di bolzanoinbici anche il Museo Civico, la Casa Semirurale ed il Monumento alla Vittoria che osserveranno aperture straordinarie domenica 24 settembre. Legato all'edizione 2023/24 del Mercatino di Natale anche quest'anno sarà riproposto dall'Azienda di Soggiorno il concorso “Find & Win” con coinvolgimento del Museo Civico e della Galleria Civica. Concesso patrocinio e utilizzo a titolo gratuito del Teatro Comunale di Gries all'associazione La Strada per il tradizionale concerto in occasione della "Giornata Mondiale della Salute Mentale" il prossimo 10 ottobre. Concesso l'uso gratuito della sala conferenze dell' antico municipio alla Fondazione Langer per un seminario in programma il 3 e 4 novembre prossimi e all' Istituto A.Rosmini per un convegno internazionale il 9, 10 e 11 novembre 2023. Autorizzata una collaborazione tra l'Ufficio Biblioteche ed il Circolo Culturale ANPI Franca “Anita” Turra Hans Egarter per la realizzazione di due conferenze per ricordare l'80° anniversario dell'inizio della Resistenza, che ha fatto seguito all'armistizio dell'8 settembre del 1943. Il cortile del Museo Civico ospiterà mercoledì 27 settembre alle ore 18.00 la presentazione del libro "Le bosch. Süa richeza y gestiun" da parte della Consulta Ladina.
Approvata una variante nell'ambito dei lavori di riqualificazione di piazza Schgraffer. Le prossima "Giornata FAI d'Autunno 2023" si svolgerà sabato 14 ottobre con l'apertura della Sala Consiglio presso la sede municipale di vicolo Gumer e dell'Antico Municipio di via Portici 30. Via libera alla collaborazione della Biblioteca Civica con la rivista letteraria online "Fillide" e la Biblioteca Provinciale "Tessmann" per “la Giornata delle Biblioteche 2023”. All' Azienda di Soggiorno e Turismo concesso il patrocinio del Comune per la manifestazione "Libri in vacanza 2023". Patrocinio infine anche all'associazione "BZ Heartbeat" per la "Corsa degli Sposi", iniziativa a scopo benefico in programma in piazza Walther sabato 7 ottobre prossimo trasformata per l'occasione in un percorso podistico per coppie di sposi che percorreranno il mezzo chilometro di gara indossando gli abiti nuziali.