Giunta comunale. Seduta di lunedì 19 giugno 2023

Le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi
Data:

19/06/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. Queste le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi nel corso della consueta conferenza stampa post Giunta del lunedì.

Delibere
Stamane la Giunta ha approvato la delibera sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio ovvero la presa d’atto del permanere degli equilibri e dell'assestamento generale del bilancio 2023-2025. Il Sindaco Caramaschi ha spiegato che le principali operazioni nella variazione hanno consentito di evitare i tagli agli investimenti fatti in fase di predisposizione del bilancio, inoltre garantire la copertura degli aumenti dei costi delle materie prime, appaltare nuove opere e garantire ulteriori coperture sulle opere in progettazione. Il direttore della Ripartizione Finanze del Comune Fabio Bovolon ha spiegato che: "Con la periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale e comunque entro il 31 luglio di ogni anno, l'organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio". Partendo dal dato del bilancio consuntivo approvato, l'avanzo di amministrazione disponibile ammonta a 59,7 milioni di Euro che può essere applicato per nuovi investimenti. "Alle opere che il Consiglio comunale aveva già precedentemente vincolato formalmente per l'applicazione dell' avanzo (81,2 milioni di Euro) - ha detto Caramaschi - si aggiungono ora con la delibera approvata dalla Giunta stamane e che andrà in Commissione ed in Consiglio comunale, nuovi vincoli per un importo di oltre 26 milioni di Euro suddivisi tra: stadio Druso (eventuale realizzazione nuove tribune 2,0 milioni di Euro) ; seconda pista ghiaccio 4,0; scuola media Stifter 8,5; scuola von Aufschnaiter 6,9; contributo casa di riposo via della Roggia 4,0; riqualificazione energetica via C. Augusta 0,6. "In sostanza -ha aggiunto Bovolon- il Comune potrà applicare avanzo per 26 milioni di Euro per opere in bilancio appaltabili entro l'esercizio; vincolare avanzo per altri 26 milioni di Euro per opere future già formalmente individuate (sarà necessaria una successiva delibera di variazione per applicare al bilancio l'avanzo vincolato e la relativa opera), infine conservare avanzo per 14,594 milioni di Euro per eventuali nuove necessità". "Bolzano - ha aggiunto il Sindaco Renzo Carmaschi- è una Città solida da un punto di vista finanziario perchè ha zero debiti ed una grande capacità e autonomia d'investimento".

Tra le delibere approvato stamane dalla Giunta da segnalare la nomina del "Nucleo di valutazione" dell’Azienda Servizi Sociali 2023/2026. Stanziati fondi provinciali in favore di ASSB per spese di gestione dei servizi sociali delegati (sostegno precoce 2023) 81.200 Euro. Per il settore "Famiglia" deliberati contributi all’associazione "Südtiroler Plattform für Alleinerziehende" per attività ordinaria (1.000 Euro); all’associazione "La Strada" per la realizzazione della “Settimana della famiglia 2023” (2.100 Euro) e per la realizzazione del progetto “All Together” (8.000 Euro). Approvate modifiche al Regolamento per la concessione del diritto di superficie su aree pubbliche per la realizzazione di parcheggi interrati. Autorizzato il trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Re.Mi” e di un garage interrato, del parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Goethe” . Approvate due convenzioni individuali per l’occupazione lavorativa in Comune (categorie svantaggiate). Via libera alla modifica del quadro economico delle opere di protezione per la riduzione del pericolo idrogeologico di incidente sulla strada comunale di S. Pietro e sulle abitazioni di alcuni masi della zona.

Promemoria
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all'associazione "Lungomare" per un'iniziativa sul' argine del fiume Isarco dal 30 giugno al 2 luglio sentito il parere dell'Ufficio Demanio Idrico, al Club della Visitazione per le feste gastronomiche in piazza Don Rauzi a luglio (Sagra del gnocco fritto 22/7); agosto (Festa degli Arrosticini 19/8) e settembre (2/9 Festa del pesce) Autorizzata una prima modifica al contratto entro il 15% del valore iniziale per i lavori di risanamento degli alloggi comunali in via Piani di Bolzano n. 7/10/11 (importo perizia 34.385 Euro). . Via libera all'attuazione delle previsioni urbanistiche per il terreno sito in località bivio Merano-Mendola. Definite le modalità di svolgimento del Mercatino di Natale della Solidarietà 2023 in piazza del Grano. Fissata l' indennità di risultato per l’anno 2022 della direttrice generale dell’ASSB Liliana Di Fede e del vicedirettore Alexej Paoli. Autorizzato l'utilizzo da parte dell’associazione "Pro Positiv" di una vetrina pubblicitaria di proprietà comunale sita in galleria Walther. Autorizzato l'Ufficio Biblioteche ad attivare una collaborazione con la fondazione UPAD. Saranno realizzate in vari spazi pubblici iniziative legate a "Bolzano Festival Bozen" e "64° concorso pianistico F. Busoni".

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito