Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali decisioni assunte dall'esecutivo.
Delibere
Sul Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2023-2025, autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva con relativo storno di fondi (30.000 Euro). Per il settore "Disabilità" deliberati contributi a: "ASV TT Südtirol" per la realizzazione del progetto ”Tennistavolo per disabili” (3.000 Euro); associazione "Lebenshilfe" per la traduzione della broschure "Alles Klar” (3.000 Euro). Autorizzato il al rinnovo della concessione temporanea all'ASSB di 2 alloggi da destinare a personale assistenziale in attesa di trovare sul mercato una più stabile soluzione alloggiativa. Decisa l'assegnazione di 3 alloggi tramite la graduatoria destinata a particolari categorie sociali. Autorizzata la stipula di una concessione-contratto con il “VKE-associazione campi gioco e ricreazione” per l’utilizzo di immobili di proprietà comunale in via del Macello 14 ad uso magazzino/laboratorio e parcheggio privato e una concessione-contratto con le società "Schlern Tir s.r.l." e "Zambon s.r.l." per il co-utilizzo come via d'uscita di parte della strada comunale Lungo Isarco sinistro. Nominata la commissione giudicatrice del concorso pubblico per esami per il conferimento di 5 posti di cuoco con contratto a tempo indeterminato (4a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). La Giunta ha formalmente preso atto del rinnovo del contratto collettivo intercompartimentale per il personale dirigenziale per il triennio 2020-2022. Approvata la delibera di regolarizzazione contabile del trasferimento dei progetti WE (Women Empowerment) nei nuovi spazi di piazza Domenicani 22. Autorizzata l'erogazione delle quote pro alunno a favore delle direzioni didattiche delle scuole fuori Comune di Bolzano per il finanziamento dell’attività didattica ed amministrativa (2.055 Euro). Autorizzato l'utilizzo della palestra dell’Istituto "Rainerum" e del “Palamazzali” per lo svolgimento dell'attività motoria destinata agli alunni delle scuole medie Ilaria Alpi ed Ada Negri per l'anno scolastico in corso 2023/2024 (spesa complessiva presunta 16.400 Euro). Deliberato contributo ordinario 2023 all' Azienda di Soggiorno e Turismo (350.000 Euro).
Promemoria
Ci sarà anche il gonfalone della Città di Bolzano il prossimo 27 ottobre alle 11.00 alla cerimonia per il cambio del Comandante del Reparto Comando e Supporti Tattici "Tridentina" in programma presso la caserma Huber. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano alla 27a edizione del "Meeting internazionale di nuoto" in programma il 4 e 5 novembre nella piscina coperta di Maso della Pieve. Definito il programma delle consuete cerimonie del 2, 4 e 5 novembre. Approvato il progetto di sistemazione di alcuni tratti del marciapiede di via Cesare Battisti (spesa 180.000 euro). Via libera allo spostamento di una ventina di alberi all'interno dell'area di Maso della Pieve per consentire il completamento della zona sportiva con realizzazione di campi da padel, beach volley, stock sport e spogliatoi. L'Assessore alle Politiche Sociali rappresenterà la Città di Bolzano in occasione della 40a Assemblea nazionale Anci a Genova il prossimo 24 ottobre. Autorizzato lo svolgimento di una "Castagnata di comunità" il prossimo 21 ottobre al parco Ortles. Autorizzata la collaborazione tra la Biblioteca Civica e l‘associazione culturale "Rus" per la presentazione del libro "Ljubov e Maria Laetitia. Un'autrice e la sua traduttrice" il prossimo 13 novembre alle 18.00.