Giunta comunale. Seduta di lunedì 13 febbraio 2023

Le principali decisioni illustrate in conferenza stampa dal Sindaco Caramaschi e dal Vice Walcher
Data:

13/02/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano, la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Luis Walcher.

Delibere
Autorizzata l'intimazione di sfratto per morosità e l'avvio dell' azione giudiziaria con contestuale citazione in udienza per l'ingiunzione di pagamento dei canoni scaduti nei confronti di tre inquilini di altrettanti alloggi comunali. Approvate alcune modifiche di aggiornamento del Piano di Protezione Civile comunale (PPCC). Autorizzata l'adozione di una variante al piano di recupero per la zona A1 (centro storico), per un intervento di riqualificazione del Parkhotel Luna - Hotel Mondschein di via Piave. Stanziati fondi provinciali in favore dell’ASSB per le spese di gestione dei servizi sociali delegati 2023 (21.000.000 Euro + 15.500.000 Euro per l'assistenza economica sociale). Autorizzata la stipula di alcuni contratti per la costituzione di servitù e occupazione delle aree per la posa e successivo mantenimento del nuovo collettore delle acque bianche in via Innsbruck. Via libera anche ad una convenzione con il condominio “Girasole” di via Resia 16 per la manutenzione e l' illuminazione di un passaggio pubblico all'interno della proprietà condominiale. Nominata la commissione giudicatrice di un concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 4 posti di bibliotecario con contratto a tempo indeterminato (7a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Approvati anche i bandi di concorso per il conferimento di 4 posti di ispettore/ispettrice di polizia municipale ed annonaria con contratto a tempo indeterminato (6a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali); 1 posto di magazziniere/a con contratto a tempo indeterminato (4a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali); 1 posto di operaio/a specializzato/a settore edile con contratto a tempo indeterminato (4a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) e 2 posti di operaio/a specializzato/a idraulico/a con contratto a tempo indeterminato (4a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Via libera al progetto esecutivo per la realizzazione di opere di protezione per la riduzione del pericolo di caduta massi dal versante a monte della Val d'Ega tra i civici 1 e 2, per una spesa di 935.000 Euro.

Promemoria
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano alla "Festa di Carnevale" in programma giovedì 16 febbraio dalle 14.30 alle 18.00 al Parco delle Semirurali organizzata dall' associazione La Strada; al tradizionale "Mercatino dell'Usato Solidale" in piazza Matteotti dal 9 al 12 marzo a cura del Gruppo Alpini Bolzano Centro; al Circolo Ricreativo del Comune (CRAL) per una serata al Circolo Cittadino il prossimo 23 marzo in memoria di Tullia Diamanti, dipendente comunale e segretaria del CRAL scomparsa un anno fa; al Circolo culturale "Club Ipazia APA" per una conferenza medicail 24 febbraio nella Sala Europa del quartiere Europa-Novacella; all'HCB "Foxes Academy" per il "Torneo Internazionale di Primavera U8 - Memorial Giancarlo e Michele Bolognini" il 18 e 19 marzo prossimi; allo "Scherma Club Bolzano" per una gara interregionale di scherma al Palasport di via Resia sabato 18 e domenica 19 febbraio prossimi. Autorizzato lo svolgimento di un convegno internazionale sul verde a cura del "Comitato Tecnico del Verde Pubblico" da tenersi nel settembre 2024 a Bolzano. Sì all'aggiornamento del "Piano Sociale Qualità della Vita" della Città di Bolzano e alla definizione delle linee guida 2024-2034. La Giunta ha confermato l'interesse del Comune ad avviare un procedimento amministrativo per l'individuazione nel centro storico di un sito idoneo a collocarvi uno studentato per universitari in accordo con la Provincia. Il riferimento, in particolare, è al complesso immobiliare di via Vintler 18 di proprietà del "Sodalizio Cattolico Italiano" sul quale la stessa Fondazione intende eseguire un intervento di demo-ricostruzione per per realizzare un convitto universitario con con spazi per un centro giovanile, una palestra ed un auditorium. Approvate le iniziative che saranno promosse in occasione dell'8 marzo "Giornata Internazionale della Donna". La "Torre del Colle", installazione in legno alta 36 metri eretta nel 1989 per offrire una visione panoramica sulla conca di Bolzano e chiusa al pubblico per motivi di sicurezza nel settembre scorso, sarà demolita causa degrado generalizzato e diffuso delle parti esterni con pregiudizio della stabilità della struttura. I costi per la demolizione ammontano ad 81.800 Euro; la ricostruzione "ex novo", circa 470.000 Euro. La Giunta si è riservata di decidere, se e come procedere, una volta demolita la torre oggi non più collaudabile e dunque agibile per il pubblico. La Biblioteca Europa è stata autorizzata a promuovere in collaborazione con l’associazione "Donne Nissà" l'iniziativa: "Letture e girotondi in madrelingua" giovedì 23 febbraio. Via libera anche al progetto: "Ca-mmi.ni: Capacità migranti per Associazioni di Nuovi Cittadini" rivolte alle realtà che operano sul territorio comunale con l'obiettivo di favorirne lo sviluppo, l'integrazione e la crescita. Autorizzata anche la collaborazione della Biblioteca Civica con la "Fondazione Alex Langer" per la presentazione del libro: "Il movimento per la democratizzazione delle Forze armate (1970-1977)" in biblioteca civica il prossimo 16 marzo. La stessa Civica promuove la presentazione giovedì 30 marzo con inizio alle 18.00 dell'opera: "L'Altro Adige - Dableiber e Optanti per la nascita della Stella Alpina" di Carlo von Guggenberg, Praxis 2022.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito