Giunta comunale. Seduta di lunedì 12 giugno 2023

Le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi
Data:

12/06/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. Queste le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi nel corso della consueta conferenza stampa post Giunta del lunedì.

Delibere
Approvate alcune proposte di modifica al "Piano comunale per il Territorio e il Paesaggio" per l'inserimento di una strada comunale di pendice e rettifica grafica di una strada pedonale in località S. Giorgio e per l'adeguamento grafico del tratto di pista ciclabile tra piazza Cristo Re e via Zara, nonché la rettifica grafica della perimetrazione del piano di recupero “Piazza Cristo Re”. Via libera definitivo al piano di recupero della zona per attrezzature collettive-amministrazione e servizi pubblici-istruzione e zona di verde pubblico Cappuccini. Tale intervento ha per oggetto il comparto tra via dell’Isarco, piazza Verdi e via dei Cappuccini con l' obiettivo principale di riprogettazione e riqualificazione del parco Cappuccini, nonché la creazione dei presupposti urbanistici per l’ampliamento della scuola professionale provinciale “Hannah Arendt”.

Autorizzate due convenzioni individuali (categorie "svantaggiate") per l'occupazione lavorativa in Comune. Banditi due concorsi pubblici per titoli ed esami per il conferimento di 1 posto di geometra con abilitazione all’esercizio della professione con contratto a tempo indeterminato (7a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) e 2 posti di ingegnere settore tecnico con contratto a tempo indeterminato (9a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali).

La Giunta stamane ha deliberato per il settore "Cultura", contributi ad associazioni ed istituzioni culturali per il 2023 per un importo complessivo di 247.800 Euro. Sempre in ambito culturale, deliberati contributi a beneficio di: associazione culturale "Casa della Pesa" per il “Kulturprogramm Waag 2023” (6.000 Euro); circolo culturale "Franca “Anita” Turra e Hans Egarter" per il “Giorno della Memoria” (2.000 Euro); "Fondazione Antonio Dalle Nogare" per una serata in ricordo dell’architetto Enrico Giovanardi (1.000 Euro) e per il progetto Premiere italiana di "Retrospecitve" di Monica Bonvicini (1.000 Euro); associazione culturale "Chorylus Haslach" per il progetto “Totentanz … ein Memento Mori” (1.000 Euro); "Coro Lirico Giuseppe Verdi" per il progetto “La lirica con voi” (3.500 Euro); associazione "L’Obiettivo" per il calendario di appuntamenti teatrali e musicali “La Musa Leggera” (15.000 Euro) e per i “Racconti di Musica” (5.000 Euro); associazione "Juvenes" per il concerto "Duo Pilger Fialkow” (1.500 Euro), associazione "Collegium Musicum Bozen" per i concerti di Pasqua e d’Avvento 2023 (4.500 Euro); ì associazione "Arte del far ridere" per la “Rassegna teatrale Arte del far ridere” (10.000 Euro); associazione "Grieser Theaterverein" per il progetto “Mord im Obstgarten” (2.000 Euro); Comitato Fai Bolzano per le “Giornate fai di Primavera 2023” (2.000 Euro); associazione "Männergesangverein Bozen" per il progetto “Konzertreihe Mozart 2023" (1.500,00 Euro); associazione "Nevo Drom" per il “Gipsy & Gipsy Jazz Festival” (2.800 Euro); associazione "Choriosum" per “Sound of Südtirol 2023” (1.500 Euro); associazione Centro Giovani "Papperlapapp" per il progetto “Caffè delle Lingue 2023” (1.500 Euro).

Promemoria
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano al Coro ANA del Gruppo Alpini Piani di Bolzano per la rassegna "Canti Alpini per l'Emilia Romagna". Patrocinio anche: Gruppo Alpini "Bolzano Centro" che in piazza Matteotti dal 6 al 9 luglio propone il tradizionale "Mercatino dell’usato solidale" dove vengono vendute e raccolte cose usate al fine di raccogliere fondi da destinare al progetto Africa (Parrocchia di Kipengere – Distretto di Njombe – Tanzania) per finanziare progetti di solidarietà; associazione "Musicablu" che organizza per il prossimo 22 giugno l’iniziativa “Music Meets live Pippo” presso l’anfiteatro a parco Petrarca; ARCI Bolzano per un' iniziativa il 23 giugno sempre a parco Petrarca per non dimenticare le stragi terroristiche; il gonfalone della Citta’ di Bolzano sfilerà il prossimo 23 giugno alla cerimonia per il 249° Anniversario di fondazione della Guardia di Finanza che avrà luogo presso la Sezione Aerea della GdF in via Campofranco. Concesso il patrocinio anche al Gruppo Alpini Piani di Bolzano per la manifestazione "Piani in festa" dal 28 giugno al 3 luglio a Maso Premstaller. Autorizzato l' utilizzo a titolo gratuito della sala conferenze dell'antico Municipio per una conferenza dell'associazione "Volontarius" in programma giovedì 22 giugno.

Il Sindaco Caramaschi parteciperà venerdì 16 giugno all'assemblea ordinaria della società Alperia di cui il Comune di Bolzano detiene una partecipazione del 21%. L'esercizio 2022,ha detto il primo cittadino, si è chiuso con un risultato positivo pari a 34.175.154 Euro di cui 32 milioni in distribuzione ai soci come dividendi. Per il Comune di Bolzano si tratta di circa 6.720.000 Euro.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito