Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. Queste le principali decisioni assunte dall'esecutivo cittadino.
Delibere
Stamane la Giunta comunale ha espresso parere favorevole alla proposta di modifica d’ufficio del Piano Urbanistico comunale presentato dalla Provincia per la zona destinata alla realizzazione del nuovo Museo Archeologico dell’Alto Adige sul sito dell'ex sede dell'Enel in via Dante; parere favorevole subordinato al rispetto delle condizioni indicate dalla Conferenza dei Servizi, dalla Commissione per il Paesaggio e dall'Ufficio comunale Tutela dell'Ambiente tenuto conto che l'intervento in questione ricade all'interno del Piano per la Tutela degli Insiemi. Approvata anche una nuova variante (l'undicesima) al piano d’attuazione "Casanova - Zona Residenziale di Espansione C2" per consentire il posizionamento del capolinea dell'autobus davanti alla stazione dei treni, spostando conseguentemente la rotatoria in prossimità dell'incrocio tra via Emeri e via Rasmo. Autorizzato il cambio di destinazione d’uso di volumetria esistente in via Rovigo 51 da commercio al dettaglio ad attività di servizio; in via Calvi 8 da attività artigianale ad abitazione; in piazza Verdi 17 da commercio al dettaglio ad attività di servizio. Approvate tariffe agevolate per l'ingresso al Lido ad associazioni/società con sede a Bolzano che seguono progetti in ambito sociale. Stanziati fondi provinciali in favore dell’ASSB per spese di gestione dei servizi sociali delegati per l'anno in corso (1.368.545 Euro). Autorizzato lo scarto di opere librarie usurate o danneggiate o valutate obsolete. Via libera al bilancio consuntivo 2022 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento. Nell'ambito della convenzione tra i Comuni di Laives e Bolzano per la gestione della scuola primaria di S. Giacomo, approvata la spesa a carico del Comune capoluogo per il 2023 (89.870 Euro). Rinnovata fino al 31 maggio 2026 la convenzione con la "Gustav Mahler Jugendorchester" che sin dal 1987, anno della sua fondazione, è ospite del capoluogo altoatesino per tenere le prove delle tournée estive che si concludono con l'esecuzione di concerti sinfonici diretti dai più prestigiosi direttori d'orchestra internazionali (426.000 Euro).
Promemoria
Concesso il patrocinio del Comune all'associazione "Skateboard Project" che il prossimo 15 luglio organizza il Campionato Regionale di skate. Patrocinio anche ad "HDS-Unione Bolzano" per un "Mercato dei Libri" in piazza Walther dal 17 agosto al 4 settembre 2023. Autorizzato l'uso a titolo gratuito della sala conferenze dell'antico municipio per alcuni eventi promossi dal Centro per la Pace in programma i prossimi 12 e 19 ottobre 2023. La Corsa cittadina contro la violenza sulle donne quest'anno si svolgerà domenica 26 novembre con le consuete modalità.