Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi
Delibere
Approvata la delibera di riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze e provvedimenti giudiziari per spese legali per un importo complessivo di 75.734 Euro. Il prossimo 11 luglio cadrà il 75° anniversario dell'elezione a suffragio universale diretto del primo Consiglio comunale di Bolzano. In occasione di una cerimonia ufficiale in Sala di Rappresentanza sarà conferito il simbolo d’onore della Città di Bolzano ai consiglieri o amministratori comunali, cessati dalla carica, che abbiano svolto le loro funzioni per almeno tre mandati elettivi, anche non consecutivi, nonché ai dipendenti comunali collocati a riposo che abbiano prestato meritoriamente almeno 30 anni di servizio presso l'Amministrazione comunale.
Sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2023-2025 autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa anno 2023 (28.633 Euro) e dal fondo di riserva anno 2024 (9.545 Euro) con relativo storno di fondi. Autorizzato un cambio di destinazione d’uso di volumetria esistente da commercio al dettaglio ad abitazione in via della Mendola 46 e da commercio al dettaglio ad attività di servizio in via Resia 115/b. Approvato un impegno di spesa per la liquidazione dei compensi ai membri della Commissione per il Paesaggio e della Commissione Territorio e Paesaggio per l’anno 2023 (59.900 Euro). Deliberato un contributo straordinario ai vigili del fuoco volontari di Bolzano (17.000 Euro) ed ai vigili del fuoco volontari di Oltrisarco-Aslago (68.000 Euro).
Per i lavori di ristrutturazione, adeguamento alle normative vigenti, ampliamento, riqualificazione energetica della scuola elementare “M. Longon” e scuola media “Archimede” approvata una variante al contratto stipulato con il raggruppamento temporaneo tra professionisti (Rudolf Perktold mandatario) per una maggiore spesa netta di 39.400 Euro.
La Giunta ha deciso di esperire le procedure amministrative necessarie per esternalizzare una delle 6 farmacie comunali e nello specifico quella sita in piazza Domenicani n. 24. Condizioni, termini e modalità della procedura di esternalizzazione del servizio di gestione della farmacia comunale verranno determinati ed elaborati nella documentazione di gara specifica che dovrà essere predisposta e approvata con una specifica delibera di Giunta comunale per procedere successivamente con la procedura di esternalizzazione del servizio di gestione vera e propria. "La titolarità della farmacia, così come la sede della struttura, rimarranno comunque in capo al Comune di Bolzano" ha detto il Sindaco Caramaschi. "Si tratta di un bando sicuramente complesso (ci vorrà almeno un mese e mezzo per predisporlo) e di non facile stesura. In ogni caso vincerà chi a parità di condizioni e servizi offerti garantirà al Comune la percentuale più alta sul fatturato complessivo".
Approvata una modifica del “Regolamento per la gestione delle residenze per anziani di Assb” per consentire al Consiglio comunale di nominare un vice-presidente del Consiglio della Casa da affiancare al presidente. Concessi ai concessionari di alloggi di proprietà comunale dei contributi per un importo complessivo di 4.585 Euro per interventi di manutenzione straordinaria eseguiti negli allogi stessi. Via libera all'espletamento di procedure ad evidenza pubblica per l’affidamento in concessione di alcuni immobili di proprietà comunale a uso commerciale in piazza Domenicani i cui contratti di concessione in essere andranno in scadenza nel corso del 2024. Autorizzato il trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Mazzini”. Approvate le graduatorie delle istanze per l’assegnazione di alloggi di proprietà comunale per particolari categorie sociali e per l’assegnazione di alloggi protetti per anziani di proprietà comunale. Via libera ad una parziale modifica alla vigente pianta organica del Comune di Bolzano senza aumento del numero complessivo di dipendenti.
Approvato il bilancio consuntivo 2022 della Fondazione Ferruccio Busoni - Gustav Mahler per un importo di 968.841 Euro quale totale di valore della produzione ed un utile di esercizio di 2.646 Euro. Designati i componenti in rappresentanza del Comune di Bolzano nel Collegio dei Revisori dell' Azienda di Soggiorno e Turismo del capoluogo nelle persone di Barbara Giordano e Vittorio Da Col. Approvato il bilancio consuntivo 2022 della Fondazione “Castelli di Bolzano" nonché la liquidazione del saldo del contributo per attività ordinaria e culturale 2022 (57.419 Euro).
Promemoria
Concesso l'utilizzo dello stemma comunale per una pubblicazione del "Club degli ex Sindaci dell'Alto Adige" dedicata ai primi cittadini attivi in provincia di Bolzano dal 1952 ad oggi. Patrocinio della Città di Bolzano al gruppo musicale "Westbound" per un concerto di beneficenza in piazza Walther il prossimo 16 settembre: all'associazione "La Strada" per una festa di quartiere il prossimo 17 giugno in piazza Don Rauzi; al Gruppo Alpini ANA San Maurizio che organizza due feste in piazza Marcella Casagrande il 24 e 25 giugno ed il 23 e 24 settembre prossimi; al “Jazz Festival Alto Adige” per la realizzazione di vari concerti al parco dei Cappuccini dal 30 giugno al 9 luglio; all'associazione Auser Federazione Alto Adige APS per attività varie volte a finanziare l'acquisto di due veicoli per il trasporto solidale in convenzione con ASSB; alla Comitato Alto Adige della FIN (Federazione Italiana Nuoto) per l'organizzazione del Campionato Provinciale di Nuoto Esordienti il 10 ed 11 giugno 2023 e la Coppa Regione Esordienti l'1 e 2 luglio al Lido di viale Trieste; alla Società Ginnastica Bolzano per il saggio finale 2023 già ospitato al Palasport di via Resia; ad Officine Vispa per una restituzione pubblica dei progetti e dell'attività svolta il prossimo 9 giugno in piazza A.Pichler.
Approvata la tabella riassuntiva dei punteggi raggiunti dal personale dirigenziale predisposta dal Nucleo di Valutazione del Comune relativamente al riconoscimento dell'indennità di risultato 2022. Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per le opere di riqualificazione energetica dell’edificio comunale di via Claudia Augusta 85 (spesa 1.977.665 Euro). Approvato anche lo studio di fattibilità per la sistemazione del cortile interno degli edifici residenziali di via Parma 63 – 75 per un importo di 380.000 Euro. Approvati alcuni luoghi che ospiteranno l'edizione 2023 di "Cinema all'aperto nei quartieri" da fine giugno a fine agosto; in particolare per il quartiere Centro-Piani-Rencio i parchi Premstaller, Cappuccini e piazza Municipio; per il quartiere Don Bosco: piazza Don Bosco (S.Maria in Augia) e parco Europa. Si svolgerà giovedì 15 giugno un'iniziativa artistico-culturale per i detenuti della casa circondariale di Bolzano con uno spettacolo del TSB inserito nella programmazione della rassegna estiva "Fuori". La Biblioteca Gries promuove un percorso di letture per bambini della scuola dell’infanzia dal titolo "Controllare l'altalena emotiva con lo yoga e la lettura". La Biblioteca Civica in collaborazione con il circolo culturale ANPI Franca “Anita” Turra Hans Egarter ospiterà lunedì 12 giugno alle 18.00 la presentazione della riedizione del libro "Criminali del campo di concentramento di Bolzano" (Retia Ed.) di Costantino Di Sante. Autorizzato l' utilizzo della “Piccola Galleria” a titolo gratuito all' associazione "Libera scuola di pittura" dall'1 al 14 giugno. Concesso l'utilizzo del Teatro comunale di Gries per l'allestimento dello spettacolo „Regina dei baci“ della scuola dell’infanzia "La Fiaba" lunedì 5 giugno dalle 9:00 alle 12:00.