Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi.
Delibere
Approvata la documentazione integrativa richiesta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza relativamente al progetto esecutivo del primo lotto dei lavori di ristrutturazione, adeguamento alle normative vigenti, ampliamento e riqualificazione energetica della scuola elementare "Longon" e della media "Archimede". Il Sindaco Caramaschi ha auspicato che tali lavori possano essere almeno in parte coperti anche con i fondi PNRR (fino al 50% della spesa). In ogni caso l'opera è già finanziata e la spesa (18,9 milioni di Euro) già coperta.
Nel settore "Disabilità" e nel settore "Assistenza" concessi contributi alle associazioni per attività ordinaria, rispettivamente 69.000 e 207.500 Euro. Approvata la graduatoria 2023 per la concessione di immobili comunali per scopi sociali. Autorizzato il trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Pieve”.
Avviata la procedura d’esproprio con l’occupazione d’urgenza e temporanea delle aree interessate alla realizzazione di un nuovo collegamento pedo-ciclabile dietro viale Druso tra via della Vigna e la zona residenziale “Prati di Gries” (550.000 Euro). "Si tratta -ha ricordato il primo cittadino- del nuovo percorso ciclo-pedonale tra via della Vigna e via Carlo Maria Giuliani lungo i limiti delle zone edificate a nord di Viale Druso. Un percorso destinato a collegare queste zone con quelle residenziali a est e sud di via della Vigna, allacciando via Penegal e via della Mendola, le zone “Le Terrazze” e “Prati di Gries”, con lo scopo di creare non solo un collegamento pedo-ciclabile tra quartieri e la pedo-ciclabile verso l’ospedale, ma anche un’area ricreativa destinata a passeggiate lungo il confine con il verde agricolo di Gries. Questo percorso consentirà ai ciclisti e ai pedoni di raggiungere le suddette aree evitando di dover costeggiare e attraversare viale Druso, caratterizzato da un traffico sostenuto".
Nel settore "Giovani" concessi contributi a: associazione "La Strada-Der Weg" per la realizzazione del progetto “Cooltour” (10.000 Euro), e per la realizzazione del progetto “Art May Sound 2023 (5.000 Euro); all’associazione "Beyoung" per la realizzazione dell' “Indiependence Festival 3d” 2023 (11.000 Euro). Nel settore "Donna" deliberati contributi a varie associazioni per attività ordinaria 2023 (62.000 Euro). Concessi contributi ad associazioni culturali per l’anno 2023 (37.900 Euro). Approvato il bilancio di previsione 2023 del Teatro Stabile con una prima assegnazione di contributo ordinario per l'anno in corso (705.545 Euro).
La Giunta comunale ha conferito l'incarico di direttrice dell’Ufficio di supporto al Segretario generale ed al Direttore generale del Comune sino al 31.03.2026 a Concetta Caten e approvato la ricostituzione del Nucleo di Valutazione 2023/2026 del Comune capoluogo che sarà composto dal Segretario Generale Antonio Travaglia, dall'ex Segretario Generale del Comune di Merano Guenther Bernhart e dalla professoressa Monica Rosini docente della Libera Università di Bolzano. Compito del Nucleo di Valutazione verificare i risultati dell'azione amministrativa con riferimento al grado di raggiungimento degli obiettivi concordati con l'amministrazione.
Promemoria
La Giunta ha autorizzato la definizione di alcuni contenziosi tra il Comune di Bolzano e la Società Habitat su alcuni ricorsi pendenti in materia tributaria per un importo complessivo di 1,308 milioni di Euro con pagamento rateale da parte della Società in questione, dietro rilascio di apposita fidejussione bancaria Definito il programma con patrocinio della Città di Bolzano per le commemorazioni delle stragi di Capaci e via D'Amelio (23 maggio e 19 luglio 2023) e per la Festa della Repubblica il prossimo 2 giugno. Approvati lavori di adeguamento antincendio e adeguamento statico e sismico della casa di riposo Don Bosco in via Milano. Previsto un importo di 14.639 Euro per lavori di manutenzione delle strade rurali sul territorio comunale. Autorizzati interventi di manutenzione straordinaria del ponte Ottone, sul fiume Isarco poco più a sud della stazione autostradale di Bolzano Nord (839 970 Euro). Aderito alla campagna di sensibilizzazione "Giornata internazionale sulle Neurofibromatosi" in programma il prossimo 17 maggio. Determinato il budget annuale complessivo dell' indennita’ libero professionale 2023 per il settore tecnico/servizio estimo (255.000 Euro) Infine concesso il patrocinio della Città di Bolzano all' Azienda di Soggiorno e Turismo per i concerti delle bande musicali in programma nel capoluogo nel corso del 2023.