Giunta comunale: seduta di mercoledì 29 marzo 2023

Conferenza stampa del Sindaco Renzo Caramaschi e del Vice Luis Walcher
Data:

29/03/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Luis Walcher.

La Giunta ha ratificato due deliberazioni riguardanti variazioni in via d’urgenza al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023 - 2025. Quindi l'esecutivo ha provveduto a riconfermare per il periodo 01 aprile 2023-31 marzo 2026 gli attuali incarichi dirigenziali del Comune in essere. Adottato dalla Giunta il Piano di recupero della zona del parco pubblico dei Cappuccini; si tratta di un'area complessiva di circa 9.700 m2 che comprende zone per attrezzature collettive, servizi pubblici e di verde pubblico. L'area ricade in una zona con tutela degli insiemi. Obiettivi del Piano: la riprogettazione e riqualificazione del Parco. "Un iter burocratico piuttosto lungo - ha ricordato il Vice Sindaco e Assessore all'Urbanistica Walcher - iniziato nel 2020 che adesso abbiamo potuto finalmente concludere grazie ai pareri positivi espressi dalle varie commissioni ed organismi competenti interessati. Ciò significa che la Provincia, proprietaria dell'area, potrà bandire i lavori in autunno ed eseguirli nella primavera del 2024.

Deliberati poi una serie di contributi pubblici: settore "Prevenzione e Riabilitazione" all’associazione Hands onlus per la realizzazione del “Centro d’incontro per persone a rischio di dipendenza e/o abuso” (11.000 Euro); associazione Cuore di bimbo - Kinderherz per la realizzazione del progetto “Nel cuore dello sport – gruppo di attività motoria per bambini cardiopatici in palestra” (2.000 Euro). Nel settore "Famiglia", contributi alle associazioni per attività ordinaria (totale impegno 151.000 Euro) e all’associazione Uebergang-Passaggi per la realizzazione del progetto “Le vie dell’amore” (1.800 Euro); all’associazione La Strada-Der Weg per la realizzazione del progetto “Germoglio - Sonnenschein” (5.000 Euro). Per l'area "Infanzia" contributo all’associazione La Strada-Der Weg per la realizzazione del progetto “Giustizia Ri-parativa” (5.000 Euro). Per il settore "Tempo Libero" contributo all’associazione Arciragazzi per il progetto “Maskerada – Un nuovo Carnevale a Bolzano” (1.800 Euro); alla Cooperativa 19 sempre per il progetto “Maskerada" (9.500 Euro); al Teatro Stabile di Bolzano per il progetto “La gran parata di Zan Ganassa, de la Commedia dell’Arte italiana” (4.500 Euro); all'associazione VKE per la “Festa di Carnevale di Giovedì Grasso 2023” (3.800 Euro) e per il progetto “Pausa Attiva 2023” (4.800 Euro). Per il settore "Anziani" contributo all’associazione UISP – per la realizzazione dei corsi di ginnastica a domicilio (3.000 Euro). Per il settore "Prevenzione e Riabilitazione" contributo all’associazione Propositiv per la realizzazione del progetto “Fast Test” (5.000 Euro). Il Museo civico è stato autorizzato a procedere con lo scarto di opere librarie delle biblioteche comunali (nessuna spesa)

Promemoria

Concesso il patrocinio alla UISP per la manifestazione VIVICITTA' in programma domenica 2 aprile prossimo. Approvata la ricostituzione del "Nucleo di Valutazione" 2023/2026 nelle persone del Segretario Generale del Comune Antonio Travaglia e di Guenther Bernhart e Monica Rosini. Definito il programma delle Cerimonie in occasione del 25 aprile 2023. Autorizzata la partecipazione della Giardineria comunale di Bolzano alla manifestazione: “Cervia Citta’ Giardinio - maggio in fiore 2023" . Approvati i lavori di messa in sicurezza e sgombero dei locali presso l’edifico “Maso della Pieve - Pfarrhof" per una spesa complessiva di 56.813 Euro. Approvato anche il quadro economico per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dell'edificio comunale di via Lancia 4 con un importo di 200.000 Euro.

Il prossimo 6 maggio si svolgerà un'iniziativa di valorizzazione della "Pista Zero" di via Genova impianto assegnato in gestione al Quartiere Don Bosco. Il 12 maggio invece in programma un convegno promosso dal CUG (Comitato Unico di Garanzia) del Comune di Bolzano in collaborazione con altri CUG comunali e provinciali sul tema del lavoro che cambia il prossimo 12 maggio all'Università. Approvato il programma dell'edizione 2023 di "Bolzano Festival Bozen".

Autorizzata sia la proroga dell’apertura della struttura di accoglienza notturna per persone senza dimora, il centro diurno e il servizio mensa presso l“ex Alimarket” per ulteriori 30 giorni ossia dal 01/04 al 30/04/202 (costo 71.329 Euro), che la proroga dell’apertura del centro diurno e il servizio mensa presso la struttura denominata “Ex Alimarket” dal 01/04 al 14/11/2023 il cui costo ammonta a 696.073 Euro.

Infine concesso il patrocinio della Città di Bolzano e autorizzata la tradizionale Festa dei Fiori in centro storico dal 29.04 al 01.05.23 organizzata dall'Azienda di Soggiorno.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito