Giunta comunale: seduta di mercoledì 26 aprile 2023

Conferenza stampa del Sindaco Renzo Caramaschi e del Vice Luis Walcher
Data:

26/04/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Luis Walcher.

Delibere
Autorizzata la stipula di un’ intesa con la Provincia Autonoma per la valorizzazione di Parco Alcide Berloffa in connessione con Piazza Silvius Magnago nell'ambito del progetto “Noi e l'Autonomia” che si sviluppa in piazza Silvius Magnago con un percorso multimediale permanente sulla storia dell’autonomia e sulla figura del suo principale artefice, Silvius Magnago. Il Sindaco Renzo Caramaschi ha spiegato che: "Il Comune di Bolzano ha voluto celebrare la memoria di Alcide Berloffa, altro importante attore dell’autonomia altoatesina, con una installazione circolare nel Parco che gli è stato dedicato ritenendo di condividere con la Provincia la responsabilità istituzionale di far conoscere non solo la storia dell’Autonomia, ma di tener sempre viva e attenta la riflessione sugli sviluppi futuri della stessa quale prezioso strumento di convivenza e tutela delle minoranze". A tale scopo i due enti vogliono ora completare tale progetto connettendo idealmente Piazza Silvius Magnago e Parco Alcide Berloffa per far “dialogare” i due luoghi anche fisicamente con una "valorizzazione in particolare del parco sotto l’aspetto di una migliore visualizzazione e divulgazione dei contenuti storici legati alla figura di Alcide Berloffa, tenendo conto dell’installazione già realizzata (elemento circolare–panchina), dei futuri allestimenti temporanei del Mercatino di Natale e del progetto paesaggistico presentato dal soggetto attuatore Waltherpark nell`ambito della realizzazione del Piano di riqualificazione urbanistica del comparto di via Alto Adige, via Perathoner via Stazione e via Garibaldi. Sarà pertanto indetto un "concorso d'idee per la realizzazione di installazioni/interventi artistici/opere permanenti ad alto livello artistico, che qualifichino il valore degli spazi (piazza, parco, ma anche strada di attraversamento che li separa) come luogo riconoscibile creando prospettive di rafforzamento del rapporto tra Piazza Silvius Magnago e Parco Alcide Berloffa". L'esito del concorso sarà pubblicato entro il prossimo 30 settembre. Quanto dovesse essere realizzato nel Parco sulla base della proposta realizzativa che risulterà vincitrice, non dovrà incidere sulle tempistiche della realizzazione della riqualificazione del Parco secondo il progetto esecutivo del PRU. Per l'esame e la valutazione delle proposte sarà nominata una Commissione giudicatrice. Il concorso di idee sarà aperto a Team formati da architetti e artisti e comunque a soggetti che vantino una comprovata esperienza nel campo delle arti visive e particolarmente della composizione architettonica. Sarà la Provincia, ha chiarito il Sindaco, ad assumere a propria cura e spesa, l’organizzazione e l'indizione del concorso di idee per dare il giusto valore agli spazi (piazza, parco, ma anche strada di attraversamento che li separa) come “luoghi” riconoscibili creando prospettive di rafforzamento del rapporto tra Piazza Silvius Magnago e Parco Alcide Berloffa. La somma complessiva che Provincia e Comune hanno stabilito venga indicata nel concorso d'idee quale tetto massimo di spesa per la realizzazione della proposta ideativa selezionata vincitrice è di 50.000 Euro.

Approvato il cambio di destinazione d’uso da commercio al dettaglio ad attività di servizio per volumetria esistente in via Dodiciville 8/C. Autorizzata la stipula di una concessione-contratto con l’associazione “Kultur und Freizeitverein St. Georgen/Guntschna/Sand - KFV” per l’utilizzo di un immobile di proprietà comunale in via S.Genesio 2 (scuola S.Giorgio). Sì al trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Pompei Park”. Approvate le controdeduzioni alle osservazioni presentate contro la procedura d’esproprio con l’occupazione temporanea e d’urgenza delle aree interessate all’allargamento di un tratto stradale di via weggenstein Approvate alcune controdeduzioni alle osservazioni contro la procedura d’esproprio con l’occupazione temporanea e d’urgenza delle aree interessate all’allargamento di un tratto stradale di via Weggenstein e delle aree interessate alla realizzazione di un nuovo collegamento pedo-ciclabile in via Lorenz Böhler tra il tratto da via Merano con la ciclabile esistente in via Lorenz Böhler. Autorizzata la stipula di una concessione-contratto per l’uso di una porzione del terreno di proprietà comunale sito in via di Mezzo ai Piani. Nominata la commissione giudicatrice del concorso pubblico per esami per il conferimento di 4 posti di ispettore/ispettrice di Polizia Municipale ed Annonaria con contratto a tempo indeterminato (6a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) Approvato il documento di liceità presso la sede dei servizi demografici. Autorizzata la revisione del contingente dei posti disponibili per la trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per l’anno 2023. Via libera ad una modifica dello Statuto della Fondazione Teatro comunale e Auditorium per stabilire che "Il direttore, i consiglieri comunali di Bolzano e i membri del Consiglio provinciale non possono rivestire contemporaneamente il ruolo di membri del Consiglio di Amministrazione della Fondazione". Nell'ambito dell'apposita convenzione quadro provinciale, approvati nuovi ordini per la fornitura di derrate alimentari e servizi connessi (prodotti lattiero caseari) - per le scuole dell’infanzia del Comune di Bolzano (spesa presunta 140.000 Euro).

Promemoria
Il Sindaco ha comunicato che l'assemblea ordinaria di Fiera Bolzano Spa di cui il Comune di capoluogo detiene il 4,63% delle quote azionarie è in programma domani giovedì del 27 aprile prossimo. Autorizzata la terza perizia di variante in merito alle opere di ristrutturazione, restauro ed ampliamento della scuola materna "Dante Alighieri" in via Claudia Augusta 38 (330.000 Euro). Il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Luis Walcher ha ricordato che i lavori, iniziati a luglio del 2021, sono ormai in dirittura d'arrivo. I costi iniziali (5,541 milioni di Euro) sono aumentati del 23,9% in virtù del rincaro dei prezzi delle materie prime, il che porta ad una spesa finale complessiva di 6,866 milioni di Euro di cui 5 milioni coperti con fondi PNRR. Autorizzata la messa a disposizione gratuita al Viceconsole e al personale del Consolato del Pakistan per la giornata di venerdì 12 maggio dalle 10 alle 18 della sala "Europa", per consentire ai cittadini residenti in Alto Adige di poter fruire di consulenza e disbrigo pratiche in loco. Autorizzata la stipula di due rinnovi di concessioni-contratto per l'assegnazione di alloggi comunali per particolari categorie sociali. Il Museo della Scuola è stato autorizzato a mettere a disposizione delle fotoriproduzioni di beni del museo per il film “Zweitland” del regista Michael Kofler. Infine, concesso il patrocinio della Città di Bolzano all' Azienda di Soggiorno e Turismo per vari raduni di auto d'epoca previsti nel corso del 2023.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito