Giunta comunale: seduta di martedì 9 gennaio 2024

Procede l'iter per la realizzazione di studentati in zone produttive
Data:

09/01/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane la Giunta comunale di Bolzano riunitasi per la consueta seduta settimanale presieduta dal Sindaco Renzo Caramaschi ha approvato il verbale della commissione di valutazione delle proposte pervenute per la realizzazione di studentati in zone produttive. A tale proposito va ricordato che la Provincia Autonoma ha previsto apposita normativa (comma 8 all’art. 27, L.P. 9/2018 con l’art. 7, co. 3, L.P. 10/2022 ) per consentire la realizzazione di studentati in zone produttive subordinando il tutto alla stipula di una convenzione tra l’amministrazione comunale ed i privati proponenti, redatta secondo uno schema di convenzione-tipo approvato dalla Giunta provinciale lo scorso 13 giugno 2023 (delibera nr. 499). Il Comune di Bolzano è stato il primo ad attivarsi in tal senso e con avviso pubblico dello scorso 2 ottobre, ha avviato l’indagine per la manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di edifici da adibire ad uso studentati. Un'apposita commissione comunale ha così valutato 6 proposte pervenute in tempo utile, di cui 3 sono risultate corrispondenti ai requisiti di partecipazione e quindi idonee nei confronti dei criteri di valutazione posti in sede di manifestazione. Si tratta delle proposte presentate da Straudi S.P.A. di Francesco Straudi - zona produttiva via Mair Nusser; Decor s.r.l. di Bartolomeo Senette - zona produttiva via Mair Nusser e Demeter s.r.l. di Nicola Dalle Nogare - zona produttiva via Siemens. Complessivamente i tre siti prevedono 564 posti letto per studenti universitari.
La Giunta comunale stamane ha dato incarico agli Uffici della Ripartizione Pianificazione e Sviluppo del Territorio di procedere con le necessarie convenzioni al fine permettere la realizzazione degli studentati in tempi rapidi e poter così mettere a disposizione i posti letto entro settembre 2026. Va ricordato che gli edifici realizzati avranno esclusiva destinazione a studentato, garantito da un vincolo ventennale. Il costo per una stanza (che per studenti universitari è singola e dovrà rispettare comunque un tetto massimo di 600 Euro/mese) sarà dato dal libero mercato e dalla concorrenza tra le varie strutture ricettive. La realizzazione delle proposte ritenute idonee o parzialmente idonee comporterà la necessità di intervenire con modifiche degli strumenti urbanistici vigenti, di conseguenza la Giunta stamane ha, come detto, autorizzato gli Uffici comunali competenti a procedere con la stipula delle convenzioni per la realizzazione degli studentati. (mp)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:27

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito