Descrizione
Delibere
Sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2023-2025, autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva con relativo storno di fondi (20.000 Euro). Approvato il progetto esecutivo dei lavori di ristrutturazione degli alloggi comunali in via Parma 63/15-16, 65/10-11, 75/6 e sistemazione del marciapiedi per una spesa di 354.270 Euro. Adottata una modifica al "Piano comunale Territorio e Paesaggio" per la trasformazione da “parcheggio pubblico”, “zona con iniziativa privata“ e da „strada comunale tipo c – strada di pendice“ a „zona per attrezzature collettive – impianti sportivi“ nonchè la trasformazione da „bosco“ a „zona di verde pubblico“ di una porzione di terreno della vecchia discarica Castel Firmiano.
Autorizzata la stipula di una concessione-contratto per l’uso di una porzione di un locale di proprietà comunale sito in via Maso della Pieve nr. 4C (edificio Bluecenter) per consentire al Liceo "S.Pertini" adiacente al terzo piano dell'edificio, di realizzare una "via di fuga" per collegare la struttura scolastica al vano scale centrale dell'edificio e adeguare così la struttura alla normativa vigente in termini di sicurezza antincendio. Autorizzata la stipula di un contratto di comodato gratuito con il condominio "via Milano 6-8" per l’utilizzo di due aiuole, site all'inizio e alla fine del Passaggio "Don Daniele Laghi". Autorizzato il trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Dolomiti” nell'omonima via.
Stipulato un accordo con il Comune di Merano per consentire a questo di attingere per il proprio corpo di Polizia Municipale, dalla graduatoria del concorso pubblico per vigile urbano ed annonario bandito dal Comune di Bolzano. Approvati il bilancio di previsione 2023 della Fondazione “Castelli di Bolzano" nonchè il contributo ordinario per l'attività culturale 2023 (412.282 Euro). Fissate le tariffe per la partecipazione alla prossima edizione 2023-2024 del "Mercatino di Natale" di piazza Walther. In particolare: gastronomia 8.000 Euro; vendita di "non alimentari" 3.450 Euro; alimentari 3.600 Euro; cooperative sociali e associazioni senza scopo di lucro 3.000 Euro.
Per i lavori di ristrutturazione, restauro ed ampliamento della scuola materna "Dante Alighieri" di via Claudia Augusta 38, via libera alla modifica e riapprovazione del nuovo quadro economico dell’opera con integrazione delle somme relative al caro-prezzi per un conseguente maggiore importo, rispetto a quello inizialmente previsto, di 570.417 Euro. Il totale complessivo dei lavori assomma a 9.607.400 Euro.
Promemoria
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano ad un evento il prossimo 24 giugno in occasione della celebrazione della "Giornata Internazionale dello Yoga" promossa dal Consolato Generale dell'India; all'associazione "Incontriamoci APS (famiglie persone con spettro autistico) per un evento il prossimo 10 giugno a parco Petrarca dal titolo "Aut Get Aut". Infine aggiornato lo studio di fattibilità delle opere di adeguamento antincendio e impiantistico e degli arredi della sede del Circolo Cittadino in via Grappoli per un importo complessivo di 690.000 Euro.