Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Stephan Konder.
Delibere
Sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026, autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa di 44.918 Euro. Approvata una variante al piano di attuazione per la zona residenziale di espansione “Resia 1” che riguarda l'isolato C6 lungo via Druso. Per il settore "Assistenza" deliberati contributi alle associazioni per attività ordinaria per un importo complessivo di 204.500 Euro, inoltre approvato un contributo all’associazione La Strada per la realizzazione del progetto “Food for…2024” (10.000 Euro). Varato dalla Giunta e girato al Consiglio comunale per l'approvazione il nuovo "Regolamento per il servizio taxi e di noleggio con conducente". Autorizzata la stipula di una concessione - contratto con l’associazione “Matlaboul Fawzeyni Touba Bolzano” per l’utilizzo di un locale di proprietà comunale sito in via Palermo 87. Approvata la graduatoria 2024 per l’assegnazione di orti di proprietà comunale. Per il settore "Cultura" approvato il bilancio consuntivo 2023 della "Fondazione Ferruccio Busoni - Gustav Mahler" e deliberati contributi in favore del “Comitato FAI Bolzano” per le “Giornate FAI di Primavera 2024“ (2.000 Euro); del circolo culturale "Franca "Anita" Turra e Hans Egarter" per il “Giorno della Memoria 2024“ (2.000 Euro) e di alcune associazioni ed istituzioni culturali per l’anno 2024 (120.750 Euro)
Promemoria
Autorizzata la proroga del servizio temporaneo d'accoglienza notturna presso la struttura "Ex Alimarket", per il trasferimento urgente degli ospiti della struttura "Comini" a causa di improrogabili lavori di ristrutturazione per tutta la durata dei lavori stimati in circa un mese ed il cui costo ammonta a 27.662 Euro. Parlando invece della struttura di accoglienza di via Pacinotti, la Giunta comunale stamane ha preso atto che la Provincia intende affidare in concessione a Comune e ASSB la struttura stessa. L'esecutivo cittadino ha deciso pertanto di suddividere e destinare i 200 posti letto a disposizione in 70 posti letto per lavoratori dietro pagamento di un canone; 30 posti letto per persone vulnerabili e 100 posti letto ad esclusivo uso invernale all’interno del progetto “Emergenza Freddo” , facendo decorrere la concessione e quindi l’erogazione dei servizi, dal momento in cui la struttura sarà completamente a norma, ovvero dalla fine della realizzazione dei lavori di messa a in sicurezza dello stabile e dalla realizzazione di una scala antincendio, l’installazione del sistema di rilevamento fumi e la realizzazione di servizi igienici e docce internamente alla struttura. Va ricordato che i locali di via Pacinotti ad oggi sono stati utilizzati dalla Protezione Civile provinciale all’interno del progetto ”Emergenza Freddo” accogliendo circa 200 persone.
Concesso il patrocinio del Comune alla "Banda Mascagni" per le manifestazioni nell'ambito di "Bolzano Estate 2024". Autorizzata una missione a Strasburgo di alcuni tecnici e funzionari comunali del settore Mobilità per partecipare ad un viaggio studio promosso dalla Provincia per approfondire possibili migliorie al trasporto pubblico locale. Per quanto riguarda le biblioteche cittadine, autorizzata la collaborazione con l’associazione “La Strada" per il Festival del Fumetto “Artmaysound 2024”; approvate le iniziative per la "Giornata mondiale della Diversità Culturale", nonché la collaborazione con il Centro Pace. Giovedi 23 maggio ci sarà una giornata delle "porte aperte" nello spazio WE Women Empowerment di piazza Domenicani. Infine definiti lavori per mettere in sicurezza alcuni massi instabili lungo la vecchia strada per S. Genesio – S. Giorgio.