Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi.
Delibere
Approvate dalla Giunta comunale alcune modifiche al Regolamento sul servizio di notificazione. Indetta una procedura aperta per l’affidamento della polizza assicurativa di Responsabilità civile verso terzi e prestatori d’opera del Comune di Bolzano per il periodo compreso dal 26.05.2024 al 31.12.2027 per una spesa presunta di 2.158.333 Euro. Approvato un intervento urgente di messa in sicurezza di un muro lungo via Costa di Sotto (lato Rencio) per una spesa di 173.640 Euro. Per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione generale dell’edificio che ospita la scuola media “Ada Negri” in viale Druso 289, modificato e riapprovato il quadro economico dell’opera con integrazione delle somme a disposizione e impegno della relativa spesa pari ad 3.432.000 Euro; contestualmente approvata la 3a perizia suppletiva e di variante per una maggiore spesa derivante di 598.750 Euro a saldo del caro prezzi relativo al primo, secondo e terzo trimestre 2023. Adottata la proposta di modifica del "Piano comunale Territorio e Paesaggio" per la trasformazione da “parcheggio pubblico” a “zona per attrezzature collettive–impianti sportivi” di una superficie di circa 7 ettari lungo viale Trieste nella parte settentrionale della zona sportiva tra il complesso dello stadio Druso e l'area ex Drusetto (area esterna bocciodromo, ristorante e bar). Affidato l'incarico di progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per i lavori di sistemazione stradale in via Santa Maddalena durante la posa della nuova rete dell'acquedotto da parte di Seab per una spesa prevista di 39.829 Euro. Approvata anche una perizia di variante per i lavori di sistemazione di via Fago nel tratto tra piazza Gries e via Defregger/P.Eugenio di Savoia per una spesa di 24.590 Euro. Nell'ambito dei lavori di ristrutturazione, restauro ed ampliamento della scuola materna "Dante Alighieri" in via Claudia Augusta n. 38, modificato e riapprovato il quadro economico dell’opera con integrazione delle somme a disposizione e impegno della relativa spesa pari ad 332.000 Euro. Confermate anche per il 2024 rispetto allo scorso anno le tariffe base (retta giornaliera) delle residenze per anziani gestite dall’ASSB: si tratta di 63,95 Euro per la stanza singola e 60,75 per la doppia. Messi a disposizione dell'Azienda Servizi Sanitari gli stanziamenti provinciali per le spese aggiuntive in virtù del primo accordo stralcio per il rinnovo del contratto collettivo intercompartimentale per il triennio 2022-2024 ovvero l'accordo di comparto per i dipendenti degli enti gestori nel settore dei servizi sociali delegati (2.040.792 Euro) e per le spese di gestione dei servizi sociali delegati 2023 (9.054.867 Euro). In base all'esito del bando per la selezione di progetti per la gestione di terreni comunali da destinare a orti urbani comunitari/sociali per il periodo 01/12/2023-30/11/2029, approvati progetti e assegnati terreni a titolo di contributo/vantaggio economico per un impegno di spesa totale di 5.544 Euro. Deliberati contributi ad associazioni sportive per la gestione di impianti sportivi nell'anno in corso (13.000 Euro). Per il settore "Disabilità" deliberato un contributi a beneficio della cooperativa sociale "Oasis" per la realizzazione del progetto ”Bocciamo l’isolamento 2.0: la sfida non è ancora vinta” (5.000 Euro) e destinata all’associazione "Elternverband Hörgeschädigter Kinder" una sovvenzione (600 Euro) per la realizzazione del progetto ”Alimentazione sana per giovani audiolesi”. Per il settore "Tempo Libero" assegnati contributi all’associazione "VKE" per le iniziative: "Pausa attiva settembre - novembre 2023” (4.750 Euro) e “Autunno VKE in casa gioco Bz2 2023” (2.000 Euro). Autorizzata la stipula di una concessione - contratto con l’associazione "Aiuti alla Romania" per l’utilizzo di un locale di proprietà comunale sito in via Palermo 87 (scuola elementare S.F. Neri). Approvata la graduatoria delle domande (15) di assegnazione di alloggi di proprietà comunale per particolari categorie sociali (secondo semestre 2023). Via libera al potenziamento del servizio di trasporto pubblico per il collegamento di S. Giustina al servizio di trasporto pubblico della linea da Soprabolzano-Signato-Rencio-stazione a valle della funivia Renon. Autorizzata la stipula di una concessione - contratto con l’associazione A.I.D.O (sezione provinciale Alto Adige) per l’utilizzo di un locale di proprietà comunale sito in via Dolomiti 14 (centro polifunzionale Maso Premstaller). Una quota pari al 50% dei proventi delle sanzioni pecuniarie per violazione del Codice della Strada spettanti al Comune è stata destinata ad interventi e misure di miglioramento della circolazione stradale (per il 2024, 1.863.428 Euro). Per il settore "Giovani" concessi contributi alle associazioni: "Beyoung" per investimenti 2023 (4.500 Euro); "Südtiroler Pfadfinderschaft" per investimenti 2023 (1.500 Euro); "VKE" per la realizzazione del progetto: ”Be Right” (2.850 Euro); "Operation Daywork" odv per la stampa di giornalini tematici (1.200 Euro); società cooperativa "Logos Dolomiti" per la realizzazione del ”Festival del cinema spagnolo e latinoamericano” (1.000 Euro); società cooperativa "Talìa" per la realizzazione del progetto “Bunker Open Night” (3.500 Euro); associazione "Cattolici Popolari" per la realizzazione del progetto “Una passione che domina 2023-2024” (1.500 Euro). Per il settore "Sviluppo di Comunità" deliberato un contributo alla cooperativa sociale "Blufink" per la realizzazione del progetto: ”Ideensalon” (1.000 Euro). Approvati i nuovi criteri per lo svolgimento in Comune (al pari di quanto già avviene in Provincia) per lo svolgimento di tirocini estivi per studenti. Definito il contingente dei posti disponibili per la trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per l’anno 2024. Via libera ad alcune modifica tecniche del Regolamento comunale per lo svolgimento dei servizi relativi alla gestione dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani. Il documento passerà ora all'esame della Commissione consiliare competente e quindi del Consiglio comunale. Approvata la 2a variazione al bilancio di previsione per l’anno 2023 dell' Ente autonomo Teatro Stabile di Bolzano che evidenzia variazioni in entrata ed in uscita pari a 375.000 Euro. Per quanto riguarda i soggiorni marini per anziani autosufficienti approvate le quote di compartecipazione per l’anno 2024 aggiornate su base Astat. Analogamente anche le tariffe d'iscrizione e partecipazione ad “Estate Ragazzi - Estate Bambini 2024" sono state aggiornate su base Astat. All'associazione “Four You” concesso contributo per l'organizzazione di un Mercatino di Natale "Christmas Four You" in piazza Matteotti il 2 e 3 dicembre prossimi (15.000 Euro). La Circoscrizione proseguirà poi l'evento fino al 6 dicembre. Approvata infine l'adesione alla convenzione quadro provinciale per la fornitura di derrate alimentari e servizi connessi per le scuole dell’infanzia comunali. Spesa presunta: 100.000 Euro.