Giunta comunale: seduta di martedi 18 giugno 2024

Le principali decisioni illustrate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Stephan Konder. Nuova vita per lo schettinodromo di via Genova
Data:

18/06/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane, eccezionalmente di martedì, si è riunita in municipio per la consueta seduta settimanale, la Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali decisioni illustrate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Stephan Konder.

La Giunta comunale ha deciso di stanziare le risorse necessarie per produrre uno studio di fattibilità tecnico-economica con l' obiettivo di riqualificare e ristrutturare completamente lo schettinodromo di via Genova (Pista Zero), realizzando una nuova pista del ghiaccio di dimensioni regolamentari FISG (Federazione Sport Ghiaccio) coperta e compatta che possa essere utilizzata soprattutto da parte di un pubblico giovane che pratica gli sport del ghiaccio e, nelle stagioni più calde, il pattinaggio a rotelle o l'inline skate. Come hanno spiegato il Sindaco Caramaschi ed il Vice Konder, la costruzione di una nuova struttura per gli sport del ghiaccio che possa essere trasformata in una pista per il pattinaggio a rotelle e l'inline, rappresenta un investimento significativo nella salute, nel benessere e nella coesione sociale dei giovani e della comunità. "Offrendo uno spazio polivalente nel cuore di un quartiere densamente popolato, comodamente raggiungibile anche in bici o a piedi o con i mezzi pubblici e dunque facilmente accessibile, si promuovono attività fisiche e relazionali che possono arricchire la vita dei giovani e delle loro famiglie". I prossimi passi, ora che è stata decisa la destinazione dell'area di via Genova, saranno quelli di cambiare la destinazione dello "schettinodromo" da struttura ludica-ricreativa a vero e proprio impianto sportivo con competenza della Giunta municipale per realizzare uno stadio del ghiaccio coperto e locali accessori (spogliatoi, servizi, bar, ecc.), nonché relativi impianti. Sarà quindi dato mandato alla Ripartizione comunale Lavori Pubblici di elaborare uno studio di fattibilità per la realizzazione di un impianto di ghiaccio coperto che possa essere utilizzato anche come pista per il pattinaggio a rotelle ed inline. Tale l'intervento costituisce un'opera pubblica di interesse generale per la cui realizzazione si prevede un costo complessivo di circa 6.500.000 Euro. Tempi di realizzazione: circa 4 anni. Una volta realizzata la seconda pista di ghiaccio presso la Sparkasse Arena (ex Palaonda) e il nuovo impianto in via Genova, l'impianto del ghiaccio della Sill, sarà definitivamente dismesso.

Delibere
Sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026 autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa (8.860 Euro). Approvato il progetto esecutivo ed il sistema di gara per la sostituzione di 4 ascensori del parcheggio “Bolzano Centro” in via Mayr Nusser gestito da SEAB. Approvato il verbale con i nuovi prezzi per l'intervento di manutenzione straordinaria di ponte S. Maurizio con perizia di variante (19.250 Euro). Per il settore "Famiglia" deliberati i seguenti contributi: ad una serie di associazioni per attività ordinaria (140.000 Euro); associazione "Kaleidoskopio" per la realizzazione di “Laboratori formativi – genitori creativi alla pari” (1.500 Euro); "La Strada Der Weg" per la realizzazione dei progetti “All Together” (14.500 Euro) e “Mese della Famiglia” (3.000 Euro); "AMA – Auto Mutuo Aiuto" per la realizzazione del progetto “Genitorialità consapevole e educazione all’espressione delle emozioni per adolescenti” (4.000 Euro); associazione "Uebergang-Passaggi" per il progetto “Le vie dell’amore” (2.000 Euro). Per il settore "Tempo Libero", contributi a: consorzio "AGCI Alto Adige" per “Estate Bambini ed Estate Ragazzi 2024" – centri ludici Airone e Pestalozzi” (16.000 Euro), all’associazione "Arciragazzi Bolzano" sempre per “Estate Ragazzi 2024" – centri ludici Longon Elementari e Medie” (19.000 Euro); al "CAI Club Alpino Italiano" sez. di Bolzano per attività ordinaria anno 2024 (3.500 Euro);ì all’associazione "La Strada-Der Weg" per Estate Ragazzi 2024 – centro ludico M. L. King” (13.000 Euro); alla fondazione "UPAD" d per Estate bambini 2024 – centro ludico Firmian” (5.000 Euro) e per Estate Ragazzi 2024 – centro ludico Manzoni” (4.000 Euro); alla coop. soc. "Learning Center" per “Estate Ragazzi 2024" – centro ludico Tambosi” (4.000 Euro). Approvato il bando di un concorso pubblico per esami per il conferimento di 1 posto di operaio/a specializzato fabbro con contratto a tempo indeterminato (4a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Approvato anche il bando di un concorso pubblico per esami per il conferimento di 1 posto di assistente tecnico- geometra con contratto a tempo indeterminato (6a qualifica funzionale) e rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Approvate le controdeduzioni alle osservazioni presentate avverso la procedura d’esproprio con l’occupazione d’urgenza e l’occupazione temporanea delle aree interessate alla realizzazione di un nuovo collegamento pedo-ciclabile retro viale Druso tra via della Vigna e la zona residenziale “Prati di Gries”. Approvata una procedura aperta sopra soglia europea di concessione del servizio di gestione degli impianti sportivi comunali in zona sportiva “Maso della Pieve” - area nord. Autorizzata la proroga di sei mesi del contratto per la gestione dell’impianto sportivo comunale “Zona sportiva Maso della Pieve nord”, con annesso ristorante/bar. Deliberati contributi alle biblioteche private di interesse pubblico per l'anno 2024 (87.375 Euro). Approvata la spesa per il soggiorno ed i concerti a Bolzano dell’European Union Youth Orchestra per l' estate 2024, nonché per il progetto "Music Hub" (119.000 Euro). Per il settore " Cultura" deliberati contributi all’associazione “La follia nuova” per il progetto “Prisma Poliedric Music Festival 2024“ (2.500 Euro), nonché ad associazioni culturali per l’anno 2024 (13.750 Euro).

Promemoria
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano alla manifestazione internazionale di tuffi “Bolzano Diving Meeting" che si terrà al Lido di viale Trieste dal 28 al 30 giugno prossimi; all'associazione culturale "Nevo Drom" per la rassegna "Gipsy & Gipsy Jazz Festival dal agosto al 1 settembre 2024; al Consolato generale dell’India a Milano la concessione di una sala pubblica per attività consolare itinerante (30.06.2024); al “Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2024”; al tradizionale "Kirchtag" a S. Maddalena il il 19 luglio 2024; agli appuntamenti estivi del “Semirurali Social Park” (integrazione patrocinio); alla “Festa del Gruppo Alpini Piani di Bolzano” dal 5 al 7 luglio a parco Premstaller; alla "Fondazione Haydn" per "Bolzano Danza 2024"; all'associazione "Pro Positiv" per un'iniziativa di sensibilizzazione sulla prevenzione HIV (11/7). Definito il programma della cerimonia in occasione del 80° anniversario della morte di Giannantonio Manci in programma il 6 luglio in piazza IV Novembre. Autorizzata l'installazione di un Infopoint dell' AIDO al Lido di Bolzano. Patrocinio e presenza del gonfalone della Città di Bolzano alla cerimonia per il 250° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza in programma in piazza Walther martedì 25 giugno.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito