Giunta comunale: seduta di martedì 14 novembre 2023

Le principali delibere e promemoria approvati
Data:

14/11/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni assunte dall'esecutivo cittadino.

Delibere
Approvata un'integrazione al contratto di servizio con "Alto Adige Riscossioni" relativamente alle ricevute Pagopa e alla riscossione coattiva delle entrate comunali. Deliberato l'aumento dell'imposta comunale di soggiorno di Euro 0,20 per tutti gli esercizi ricettivi. L'aumento avrà effetto a far data dal 1° gennaio 2024 e pertanto l'imposta comunale di soggiorno dovuta per persona e per pernottamento, ammonterà a: Euro 2,70 per gli esercizi ricettivi classificati a 4 stelle, 4 stelle "superior" e 5 stelle; Euro 2,20 per i 3 stelle e 3 stelle "superior"; Euro 1,70 per tutti gli altri esercizi ricettivi. Via libera al progetto esecutivo e al finanziamento dei lavori di sistemazione di alcuni tratti di marciapiede di via Cesare Battisti con un costo previsto di 180.000 Euro. Autorizzata la stipula di un contratto di cessione e modifica di servitù in vicolo S. Giovanni. Autorizzato anche il trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato, ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Euro.Pal.” in viale Europa angolo via Palermo. Autorizzata la stipula di una concessione-contratto con l’Azienda Servizi Sociali (Assb) per l’utilizzo di parte di un immobile di proprietà comunale in via Renon 31 "Conte Forni". Approvato l'atto di intesa fra Comune di Bolzano e Società Autostrada del Brennero s.p.a. per la condivisione al 50% delle spese complessive di manutenzione straordinaria del tratto di collettore delle acque meteoriche del Colle esistente e delle spese di realizzazione di una nuova tratta oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria successive al collaudo, nonchè alle altre spese connesse. Nominata la commissione giudicatrice del concorso pubblico per esami per il conferimento di 1 posto di operaio/a altamente specializzato/a (con mansioni specifiche di elettricista) con contratto a tempo indeterminato (5a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Via libera anche ad un concorso pubblico per esami per il conferimento di 1 posto di operaio/a specializzato/a autista di mezzi pesanti o macchine operatrici con contratto a tempo indeterminato (4a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno – 38 ore settimanali e ad un concorso per il conferimento di 5 posti di farmacista con contratto a tempo indeterminato (9a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Approvata la delibera di presa d'atto del primo accordo stralcio per il rinnovo del contratto collettivo intercompartimentale per il triennio 2022 - 2024 del 31 ottobre scorso. La Giunta comunale stamane ha approvato il progetto esecutivo, del valore complessivo di 360.000 Euro per i lavori di riqualificazione di piazza Schgraffer. Via libera anche ad una prima variazione al bilancio di previsione per l’anno 2023 del Teatro Stabile di Bolzano per un importo di 3.182.497 Euro sia in entrata che in uscita. Approvata la spesa di 328.900 Euro per il finanziamento delle scuole dell’infanzia gestite da altri enti anno per l'anno scolastico 2023/2024. Si tratta di una quota di 1.100 Euro per ogni bambino iscritto. Concesso un contributo di 475 euro all’Istituto comprensivo Bolzano I in lingua tedesca per il progetto “Murales scuola primaria E.F. Chini”. Nell'ambito dei lavori di costruzione di un marciapiedi in via Sarentino, approvata una perizia di variante per un importo di 27.760 Euro.

Promemoria
Al coro del Gruppo Alpini Piani di Bolzano concessa come sala prove il lunedì ed il giovedì sera, la sala polifunzionale di Maso Premstaller. La Giunta ha preso atto delle comunicazioni del direttore della Ripartizione comunale Amministrazione delle risorse finanziarie sulle variazioni al bilancio di previsione 2023-2025 tra gli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e gli stanziamenti di spesa correlati a seguito di modifiche del cronoprogramma e delle variazioni di esigibilità. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all'associazione "Famiglie Monogenitoriali" per l'organizzazione di un corso di autodifesa gratuito per le cittadine a gennaio e febbraio 2024, per fornire in particolare strumenti psicofisici per potersi difendere in situazioni di difficoltà. Patrocinio concesso anche alla Societá Dante Alighieri – Comitato di Bolzano per l'organizzazione in Sala di Rappresentanza del Comune il prossimo 15 dicembre di una serata con il regista Pupi Avati. Approvata l'introduzione di una tariffa (rimborso spese) omnicomprensiva di 30 Euro per il rilascio di copia digitale del rapporto di infortunio stradale e relativa documentazione fotografica redatto dalla Polizia Municipale per interventi della stessa per i rilievi in caso di incidente stradale. Autorizzata l'elaborazione di una perizia suppletiva e di variante con una modifica al contratto entro il 15% del valore iniziale con una maggiore spesa di 36.6000 Euro per i lavori di sopraelevazione della scala di emergenza esterna della sede municipale di vicolo Gumer. Nell'ambito dei lavori di ristrutturazione generale della scuola media Ada Negri in viale Druso 289, autorizzata l’elaborazione della perizia di variante nr. 3 per una maggiore spesa di 598.750 Euro con l'importo contrattuale complessivo che per effetto della nuova perizia suppletiva ammonterà complessivamente a 23.174.801 Euro con un incremento quindi del 2,65% rispetto all'importo contrattuale inizialmente previsto. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all'associazione "Giardineri Altoatestini" che anche quest'anno il 31 dicembre per San Silvestro organizzano la manifestazione a scopo benefico "Prosecco e ostriche" in piazza Gries. Autorizzato l'incontro di rete “Frühe Hilfen” il 6 dicembre nella sala Rosenbach a Oltrisarco in piazza Nikoletti per promuovere il sostegno familiare precoce. Autorizzata la sottoscrizione dell'accordo di partecipazione al progetto "Cybersecurity" per il potenziamento della resilienza cyber nelle pubbliche amministrazioni dell'Alto Adige. Integrato il programma degli appuntamenti che si svolgeranno in piazza Don Rauzi nel quartiere Europa Novacella durante il periodo d'Avvento. Approvata una collaborazione con l'ENEA per l'implementazione di un progetto dedicato allo sviluppo di edifici ad alta efficienza per la transizione energetica. Approvate le spese (700 Euro) connesse all'organizzazione di una serata di DJane set (DJ donne) al Pippo Stage il 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Concesso l'utilizzo gratuito della Galleria Civica di piazza Domenicani per esposizioni artistiche nel corso del 2024. Approvata una maggiore spesa di 24.590 Euro per i lavori di sistemazione di via Fago nel tratto tra piazza Gries e via Defregger/P.Eugenio di Savoia.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito