Giunta comunale: seduta di martedì 12 dicembre

Delibere e promemoria approvati nel corso della seduta settimanale dell'esecutivo cittadino
Data:

12/12/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni.

Delibere
Approvata la delibera di riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio per un intervento di somma urgenza al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza e agibilità del tratto di strada di via Costa di Sotto interessato dal crollo di un muro avvenuto ad inizio novembre a causa di eventi meteorologici di eccezionale intensità (4.292 Euro). Ai fini della redazione del bilancio consolidato del "Gruppo Comune di Bolzano 2023", via libera all’elenco dei relativi componenti ovvero alle aziende e società controllate e partecipate. Approvati progetto esecutivo e sistema di gara dei lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dell’edifico comunale di via Lancia 4 per una spesa complessiva di 244.192 Euro. Per quanto riguarda l'intervento di adeguamento statico e sismico della scuola media "Adalbert Stifter", approvato il quadro economico del primo livello di progettazione per una importo di 485.400 Euro. Autorizzata la stipula di una concessione-contratto con la Provincia per l’utilizzo di parte di due complessi immobiliari come “area scuole di musica tedesche” in piazza Gries 16 e in via dei Francescani 6. Autorizzato l'acquisto dall'IPES di un immobile situato in via Bari 46/a-via Piacenza 55 attualmente in locazione all'Azienda Servizi Sociali che in questa struttura svolge attività di centro diurno per persone con disabilità. Autorizzata la stipula di concessioni-contratto con: circolo culturale ricreativo sardo "Eleonora d’Arborea di Bolzano” per l’utilizzo di alcuni locali di proprietà comunale siti in via Palermo 87; società "Vocolli di Ainani Ajet" per l’uso di parte di un terreno di proprietà comunale sito in via Macello; associazione “Männergesangverein"” per l’utilizzo di immobili comunali siti in via dei Francescani 6, associazione “Anastasiya Ballet School” per l’utilizzo di alcuni locali di proprietà comunale siti in via Dolomiti 14, gruppo sportivo "Ruote d’Oro” per l’utilizzo di un locale di proprietà comunale sito in via Palermo 87. Nominata la commissione giudicatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 3 posti di analista di sistema con contratto a tempo indeterminato (8a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Approvato protocollo d'intesa per la governance della qualità dei servizi tra Comune di Bolzano e: Azienda Servizi Sociali, Eco Center, Ente autonomo Teatro Stabile di Bolzano, Fondazione Castelli, Fondazione Ferruccio Busoni-Gustav Mahler, Fondazione Haydn, Fondazione Teatro Comunale e Auditorium, Funivia del Colle, Seab , Centro Tutela Consumatori Utenti, Altroconsumo e Difesa Civica. Approvati dalla Giunta: relazione unica del responsabile del procedimento, modalità di gara e prenotazione della spesa presunta per l' affidamento dei lavori di mitigazione del pericolo da caduta massi in località Santa Maddalena, per un impegno di spesa di 7.295.711 Euro. Per il settore "Cultura" deliberati contributi a: cooperativa “Kulturheim Gries” per investimenti 2023 (2.500 Euro); associazione “L’Obiettivo” per la rassegna “La Musa Leggera 2023-24" (17.000 Euro) e per la rassegna “Racconti di Musica 2023-2024” (7.000 Euro); associazione "Arte del far ridere" per la “Rassegna Teatrale Arte del far Ridere Autunno” (9.000 Euro); cooperativa “Prometeo” per il progetto “Prossima fermata: Teatro“ (5.000 Euro); associazione “Cattolici Popolari” per il “Concerto per un amico 2023“ (1.500 Euro); "Circolo Mandolinistico Euterpe" per il “Concerto Orchestra Giovanile a plettro Brandenburgo–Berlino” (750 Euro); circolo culturale "Auser Club Ipazia" per il progetto “Amarcord Sciangai” 2023 (400 Euro); associazione “Luci della Ribalta” per la rassegna “Il Mascherone 2023-24“ (6.500 Euro); associazione “La Fabbrica del Tempo” per la pubblicazione: "Architetture anni cinquanta“ (5.000 Euro). Approvata la 1a variazione di bilancio 2023 e terza assegnazione 2023 alla Fondazione Teatro Comunale e Auditorium (145.000 Euro). Per la Fondazione Haydn, approvato il 1° assestamento di bilancio e la terza assegnazione contributo ordinario 2023 (110.000 Euro) Liquidate le spettanze a saldo 2022/2023 agli enti gestori di scuole dell’infanzia (391.806 Euro). Deliberati contributi ad associazioni sportive per attività ordinaria anno 2023 (250.900 Euro) e per l’organizzazione di manifestazioni nel 2023 (86.100 Euro). Definita la tariffa base (retta giornaliera) del centro di degenza Firmian (53 Euro).

Promemoria
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano alla "Corsa di San Silvestro 2023". Accolta la richiesta dell’associazione “Hands onlus” di utilizzo di una vetrinetta pubblicitaria di proprietà comunale sita in Galleria Walther. Accolta la proposta di scorrimento della graduatoria del concorso pubblico per esami per il conferimento di 12 posti di agente di polizia locale con contratto a tempo indeterminato (5a qualifica funzionale) di cui 11 con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) e 1 posto con rapporto di lavoro a tempo parziale (33 ore settimanali). Autorizzate alcune iniziative promosse dalle biblioteche comunali in collaborazione con il "Seminario Internazionale sul Romanzo" e per i 25 anni della biblioteca Europa.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito