Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. A seguire le principali delibere e promemoria approvati dall'esecutivo cittadino.
Delibere
Approvato dalla Giunta l'aggiornamento dei valori venali ai fini IMI delle aree fabbricabili, rapportati ai valori di mercato. Via libera al progetto di variante per la quota parte dei lavori di posa di una condotta acquedotto ed antincendio tra i masi Rieser, Obergansner e Greal con una maggiore spesa di 14.641 Euro. Nell'abito di lavori di miglioramento degli accessi al Colle, approvato un progetto di fattibilità tecnico economica e relativo finanziamento della spesa (200.000 Euro). Via libera alla gara per l'affidamento del progetto di fattibilità tecnico-economica e del progetto esecutivo del primo lotto dei lavori di risanamento dei locali interni del Museo Civico di Bolzano per una spesa di 342.981 Euro. Analogamente approvata la gara per l’affidamento del progetto di fattibilità tecnico-economica e coordinamento della sicurezza in fase di progetto per la ristrutturazione e ampliamento della residenza per anziani “Villa Europa” nel comparto Don Bosco tra via Montecassino e via Milano per un importo di 784.328 Euro. Per una gestione integrata degli edifici scolastici comunali con creazione di un database nel quale far confluire tutte le informazioni, i documenti ed i processi gestionali, indetta una procedura aperta per il rilevamento, il censimento e la restituzione delle strutture pubbliche scolastiche con modalità BIM (Building Information Modeling) per una spesa complessiva presunta di 1.065.350 Euro. Nell'ambito dei previsti lavori di ristrutturazione ed ampliamento della scuola media Josef von Aufschnaiter, via libera ad una modifica al servizio di progettazione di fattibilità tecnico ed economica con relativa maggiore spesa di 56.563 Euro. La stima dei costi dell'opera ammonta a poco più di 18 milioni di Euro. Approvato il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di una infrastruttura per le fibre ottiche in zona Rencio. Al fine di favorire la dematerializzazione di istanze e certificazioni, deliberata la soppressione dei diritti di segreteria sui certificati anagrafici anche in considerazione che l'incasso dei diritti, per i volumi attuali di certificazioni online, a fronte dell'esiguità degli importi riscossi, comporta consistenti spese. Avviata la procedura d’esproprio delle aree necessarie per la realizzazione di un nuovo collegamento pedo ciclabile tra via Laura Conti e via Bivio e la posa delle nuove tubazioni delle acque bianche. Approvata la graduatoria delle domande per l’assegnazione di alloggi protetti per anziani di proprietà comunale (II° semestre 2024). Via libera ad una modifica alla procedura negoziata per la fornitura di teleriscaldamento. Approvato il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria e riqualificazione dell’area "ex Aeronautica Militare" in via Novacella. La Provincia Autonoma di Bolzano ha recentemente ricevuto in uso l’area verde di circa 6.000 m2 situati in Via Novacella, nota come Areale dell’Aeronautica Militare. La Provincia, a sua volta l’ha ceduta in concessione per 9 anni al Comune di Bolzano, a condizione che l’area sia destinata a verde pubblico e venga di conseguenza resa fruibile ai cittadini. L’area versa in uno stato di abbandono Per questo motivo il Servizio Tecnico Ambientale e di Progettazione del Verde ha predisposto un progetto di riqualificazione dell’area, prevedendo interventi mirati a rendere l’area funzionale e adatta a tutte le diverse fasce di età della popolazione. Il progetto prevede la realizzazione di zone attrezzate per il gioco dei bambini, aree per il pic-nic, il relax e l’attività fisica all’aperto. La riqualificazione dell’area prevede anche la realizzazione di un’area cani, la realizzazione di percorsi pedonali, la predisposizione dell’impianto di illuminazione pubblica per le ore invernali e la de-sigillatura e messa in sicurezza del vialetto di accesso principale, attualmente in asfalto, che verrà realizzato in cubetti di porfido recuperati dal magazzino dell’Ufficio Infrastrutture e Arredo Urbano. La spesa complessiva prevista ammonta a 200.000 Euro. Approvati i bilanci di previsione 2025 dei corpi dei vigili del fuoco volontari di Bolzano (contributo del Comune 23.000 Euro); Gries (21.800 Euro) e Oltrisarco-Aslago (17.200 Euro). 
Promemoria 
Approvata la proposta del Consiglio di Quartiere Don Bosco di mettere in sicurezza, tramite apposita recinzione, l'area dove è situato un pozzo nel parco di via del Ronco. Via libera alla riduzione dei termini (ora 5 giorni) per l’espressione di pareri del Consiglio di Quartiere su proposte di modifica d’ufficio del piano urbanistico comunale e di piani di attuazione. Nell'ambito dei lavori di riqualificazione energetica dell’edificio comunale di via Claudia Augusta n. 87, autorizzata una prima perizia suppletiva e di variante per un importo di 330.000 Euro. Analogamente, nell'ambito dei lavori di adeguamento antincendio del Museo Civico, approvata una perizia suppletiva e di variante per un importo di 114.608 Euro. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano al Napoli Club Bolzano per il "28° Memorial Palma Nadir" di calcio giovanile al Palaresia sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025. Apporovata la tariffa base (retta giornaliera) delle residenze per anziani gestite da terzi sul territorio comunale. Autorizzato l'uso della sala conferenze dell'antico municipio all'associazione "Teatro Pratiko" per la lettura teatrale "L'Abbaglio del Tempo", venerdi 31 gennaio 2025. Infine, autorizzato lo svolgimento del Luna Park di Primavera (25/3-24/4) e d'Autunno /16/9-08/10) in piazzale Primo Maggio e del Circo di Primavera per due settimane a maggio 2025.