Giunta comunale: seduta di lunedì 8 aprile 2024

Le principali decisioni illustrate in conferenza stampa dal Sindaco Caramaschi
Data:

08/04/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© wow-project.it - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi.

Delibere
La Giunta comunale, per il settore "Tempo Libero" ha deliberato i seguenti contributi per attività ordinari: ANA "Gruppo San Maurizio" 4.800 Euro; "Arbeitsgemeinschaft Senioren Bozen" 3.700 Euro; "Anziani Terza Età" 7.000 Euro; "Don Bosco Insieme" 1.200 Euro; associazione micologica "Bresadola" 600 Euro; Gruppo Alpini "Bolzano Centro" 8.000 Euro; cooperativa sociale "Manu" 9.500 Euro. Approvato il "Piano triennale di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza" dell’Azienda Servizi Sociali (2024-2026). Indetta una di procedura aperta per l’affidamento del servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto elettronici per i dipendenti del Comune (spesa presunta 2.550.000 Euro) Definite le controdeduzioni alle osservazioni presentate contro la procedura d’esproprio e d’asservimento con l’occupazione d’urgenza e l’occupazione temporanea delle aree interessate alla realizzazione delle nuove reti dell'acquedotto e della rete fognaria in località Colle, Colle dei Contadini e Colle dei Signori. Erogata la quota pro alunno a favore delle direzioni didattiche delle scuole fuori Comune di Bolzano per il finanziamento dell’attività didattica ed amministrativa per un importo complessivo di 3.840 Euro. Infine, approvate alcune varianti per l'impianto elettrico e per le opere edili e a verde previste nell'ambito dei lavori di riqualificazione di piazza Schgraffer per un impegno di spesa di 120.338 Euro.

Promemoria
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano alla UISP per la manifestazione “Vivicittà" in programma domenica 14 aprile. Definito il programma delle Cerimonie in occasione del 25 aprile, 79° anniversario della Liberazione d'Italia. Quest'anno sarà riproposto un percorso unificato di tutte le consuete tappe ad eccezione di piazza Matteotti, in quanto essendo il 2024 il centenario della morte di Giacomo Matteotti la piazza sarà oggetto di numerose iniziative in omaggio alla sua memoria. Approvati interventi di manutenzione straordinaria presso lo stadio del ghiaccio "Sparkassearena" (spesa 400.000 Euro). Approvata anche una perizia di variante nell'ambito dei lavori di manutenzione straordinaria di ponte s. Maurizio (19.940 Euro). Concesso l'utilizzo del Palasport di via Resia per lo svolgimento della “22a edizione dell’Olimpiade della Danza Città di Bolzano 2024” domenica 14 aprile e domenica 12 maggio 2024. Approvato il programma degli eventi estivi nei quartieri cittadini. Decisa anche un'estensione dell'orario delle celebrazioni di matrimoni e unioni civili a Castel Mareccio (mercoledì pomeriggio alle 14.00, 15.00 e 16.00).

Varie
Rispondendo alle domande dei giornalisti in particolare in merito al promemoria all'ordine del giorno della seduta odierna relativo all' attuazione del PRU e all' esecuzione dell`accordo di programma nel comparto di via Alto Adige, Perathoner, Stazione e Garibaldi da parte di Waltherpark per quanto riguarda la dotazione di arredo urbano nel parco Berloffa, spostamento dei chioschi di viale Stazione, futura gestione del tunnel sotto via Alto Adige, attività collegate all’ agibilità per le opere infrastrutturali e private del PRU stesso, il Sindaco Caramaschi ha detto che la trattazione del punto è stata di fatto rinviata per poter permettere alla Giunta di esaminare con più elementi la proposta di sistemazione del verde dell'area in questione. "Nella convenzione - ha detto Caramaschi - è previsto che nell'ambito della realizzazione del Waltherpark venga sistemata a verde tutta quest'area; prima di integrare con eventuali migliorie suggerite dai nostri tecnici, vogliamo verificare in dettaglio quale sarà a fine lavori l'aspetto definitivo dell'area. Solo se effettivamente si rendesse utile e necessario garantire una migliore fruibilità pubblica della zona, allora potremmo pensare di integrare il progetto con qualche ulteriore intervento di miglioramento nell'area in questione".

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito