Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano, la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni adottate dall'esecutivo e illustrate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Sindaco Stephan Konder.
La Giunta ha deciso di effettuare lavori di ampliamento con sopraelevazione di un piano della residenza per anziani Villa Europa di via Milano per rispondere alle richieste di nuovi posti letto e contestualmente attuare gli interventi di risanamento senza la chiusura del centro di degenza e con lo spostamento dei residenti solo tra un piano e l’altro ovvero senza trasferimento in altre strutture. I posti letto, dagli attuali 96, passeranno ad un totale di 120 (+24). Costo stimato dell’intervento: 9.562.600 Euro (lavori ristrutturazione) + 4.478.768 (ampliamento) + somme a disposizione dell’amministrazione (6.346.698 Euro). Costo stimato totale: 20.388.067 Euro. Vi sarà la possibilità di eseguire gli interventi in lotti funzionali senza la necessità di spostamento dell' utenza in altra struttura simile. I tempi di realizzazione sono stimati in 4 anni con la possibilità di richiedere l’accesso a contributi provinciali settore anziani fino al massimo del 70% della spesa e per le lavorazioni di efficientamento energetico al fondo FESR.
Delibere
Approvate alcune modifiche al Regolamento comunale per l’applicazione dello statuto dei diritti del contribuente e sull’accertamento con adesione. Via libera della Giunta al secondo assestamento generale al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2024 -2026. Autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa anno 2024 (15.631 Euro ) ed un prelevamento dal fondo di riserva anno 2026 (195.466 Euro) con relativo storno di fondi. Approvato il documento di liceità inerente le telecamere di controllo degli accessi della zona a traffico limitato ed aree pedonali per aggiornarne numero, posizione, caratteristiche e finalità. Approvati i prezzi di vendita dei cofani funebri in legno ed in zinco 2024-2025. Approvata una prima perizia suppletiva e di variante con conseguente maggiore spesa derivante di 840.894 Euro per i lavori di ristrutturazione, adeguamento alle norme vigenti, ampliamento e riqualificazione energetica della scuola media “Archimede” di viale Duca d'Aosta. Approvata un'integrazione alla delibera della Giunta avente come oggetto la procedura per l’affidamento della fornitura di farmaci, parafarmaci, altri generi vendibili nelle farmacie e di servizi connessi per le farmacie del Comune per il triennio 2025-2028 (195.466 Euro). Autorizzata la stipula di una concessione-contratto con l’Azienda Servizi Sociali (Assb) per l’utilizzo di parte di un immobile di proprietà comunale in piazza Firmian 1/G. Autorizzata inoltre la stipula di una concessione-contratto con l’associazione “USSA - Unione Societa’ Sportive Altoatesine” per l’utilizzo di un immobile di proprietà comunale sito in viale Trieste 28- via Napoli 1. Nominato quale rappresentante del Comune di Bolzano nel Consiglio direttivo della Società dei Concerti di Bolzano, Matteo Taibon .Nominati anche i rappresentanti del Comune capoluogo nel Consiglio di amministrazione e nel Collegio dei revisori dei conti della “Fondazione Teatro Comunale e Auditorium” 2024 - 2028 nelle persone di Francesca Pasquali, Peter Gliera e Nicola Moscon.
Promemoria
Approvate le linee d'indirizzo generali e gli obiettivi 2025 delle società e degli enti partecipati del Comune. Alla Scuola di musica “A. Vivaldi” concesso l'utilizzo gratuito della Sala di Rappresentanza l'11 febbraio ed il 10 giugno 2025 per svolgere il collegio docenti dell'istituto. Confermata l'adesione della Città di Bolzano alla "Giornata mondiale della salute mentale 2024" promossa dall'Azienda Sanitaria dell’Alto Adige il prossimo 10 ottobre con illuminazione di verde della facciata del municipio. Concesso il patrocinio del Comune ad iniziative promosse da: "Volontarius" (domenica 13 ottobre "La casa è un diritto di tutti" porte aperte Casa Conte Forni); al 28° Meeting Internazionale di Nuoto - 2-3/11); "Dolomites Interventional Neuroradiology: ematoma sottodurale e stroke ischemico acuto subdurales (25/10 Noi Techpark); Coopbund Alto Adige (4/11 Sala di Rappresentanza convegno "La tutela dei diritti dei minorenni nello sport): associazione "Luci della ribalta" per la 26a edizione del Festival Nazionale di Teatro "Il Mascherone" al comunale di Gries. Via libera infine ai lavori di realizzazione di una infrastruttura per le fibre ottiche in zona Piani (spesa 100.000 Euro) e in via Rencio (165.000 Euro).