Giunta comunale: seduta di lunedi 6 maggio 2024

Le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Caramaschi e dal Vice Konder
Data:

06/05/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Stephan Konder.

Delibere
La Giunta ha girato al Consiglio comunale le delibere di modifica della composizione di alcune Commissioni consiliari. Sul bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2024-2026, autorizzato il prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa con relativo storno fondi (172.186 Euro per il 2024; 89.097 per il 2025 e stesso importo per il 2026). Per i lavori di realizzazione del nuovo complesso scolastico di via Bari, affidato l'incarico del servizio di direzione lavori e coordinamento della sicurezza al raggruppamento temporaneo vincitore del concorso di progettazione (arch. Orazio Basso mandatario) per un importo di 996.048 Euro. Deliberati poi una serie di contributi; per il settore "Prevenzione e Riabilitazione": associazione Pro Positiv per la realizzazione del progetto "Fast Test 2024" (5.000 Euro). Per il settore "Disabilità": associazione Incontriamoci per il progetto "Autismo on the Road" (10.000 Euro); UISP per l'iniziativa "Tutti abili in movimento" (3.000 Euro). Settore "Prevenzione e Riabilitazione": associazione Hands per l'attività promossa nel "Centro d'incontro per persone a rischio dipendenza e/o abuso" (11.000 Euro); associazione Healing Arts per l'iniziativa "Living Biographies" (1.000 Euro). Settore "Anziani": a varie associazioni per attività ordinaria (59.500 Euro); associazione ARCHE in KvW per la "Consulenza sull'abitare dell'anziano" (2.000 Euro); UISP per la "Ginnastica a domicilio" (3.000 Euro); associazione ATLA per l' "Attività motoria per la terza età" (1.000 Euro). Bandito un concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 12 posti di funzionario amministrativo con contratto a tempo indeterminato con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Autorizzata una parziale modifica alla vigente pianta organica del Comune che non comporta aumenti della dotazione organica complessiva. Sì alla stipula di una concessione contratto con l' "Archivio storico delle donne" per l'utilizzo degli immobili di proprietà comunale in via Dolomiti 14. Adeguata a quella degli altri membri del CDA la scadenza temporale del mandato, ovvero aprile 2026, assegnato alle due rappresentanti del Comune di Bolzano (Karin Berger e Laura Vendrame) nel consiglio d'amministrazione della Fondazione "Collegio studentesco Elisabethinum".

Promemoria
Concesso il patrocinio del Comune all’associazione "Südtiroler Pfadfinderschaft" sezione di Aslago che dal 18 al 20 maggio organizza l’annuale campo provinciale Scout al parco Mignone–Rosenbach. Definito il programma delle Cerimonie in occasione del prossimo 23 maggio, 32° anniversario della strage di Capaci, nella quale furono uccisi il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro e del prossimo 19 luglio anniversario strage di via d’Amelio, dove persero la vita il guidice Paolo Borsellino e i suoi agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina In piazzetta Falcone Borsellino (angolo Tribunale lato Via Duca d’Aosta), rappresentanze del Comune di Bolzano, autorità e associazioni si ritroveranno per ricordare nel segno attuale della legalità la lotta alle mafia e alla criminalità. Autorizzata la presenza del Gonfalone della Città di Bolzano il prossimo 3 giugno in occasione della cerimonia d’intitolazione della caserma sede del Comando Provinciale di Bolzano della Guardia di Finanza; prevista anche la partecipazione del Sindaco alla cerimonia d’intitolazione. Concesso il patrocinio al VKE che il prossimo 16 maggio organizza una mattinata di gioco con la scuola dell’infanzia Dolomiti.

Il Sindaco su invito del Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, Cardinale Turkson, parteciperà il prossimo 16 maggio al workshop “From Climate Crisis to Climate Resilience” che si terrà in Vaticano. L’iniziativa si svolge nell’ambito di 3 giornate di summit sul tema organizzate dalla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali in collaborazione con la Pontificia Accademia delle Scienze. In particolare, il workshop del 16 maggio è riservato a esperti, Sindaci e Governatori di tutto il mondo, alla presenza di Papa Francesco, per discutere di soluzioni per accrescere la resilienza climatica nei settori dell’acqua, dell’aria, dell’alimentazione e dell’energia. Il Sindaco sarà chiamato a sottoscrivere, come gli altri invitati, il Planetary Protocol for Climate Change, protocollo che, per altro, prevede misure in parte già introdotte o attuate dall’amministrazione comunale di Bolzano.

Definito il programma del "Bolzano Festival Bozen 2024" dal 30 luglio al 10 settembre che comprende gli appuntamenti dei cinque partners del Festival: Antiqua, Orchestre Giovanili, Concorso Busoni con il suo Festival, Accademia Mahler e Accademia d’Archi di Bolzano. Apertura in programma il 30 luglio con il concerto, ad ingresso libero, al Parco delle Semirurali con l’Orchestra Haydn, diretta da Michele Gamba e con la pianista Mariangela Vacatello. In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia del prossimo 17 maggio, l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune ribadisce il suo impegno contro ogni forma di discriminazione, violenza e intolleranza e con l’UISP, Centaurus, La Strada e Officine Vispa promuove la mostra “Contro le regole. Gay e lesbiche nello sport” sostenuta dalla rete WE Women Empowerment in collaborazione con UISP nazionale che si svolgerà dal 17 maggio al 4 giugno nel foyer della piscina comunale e del Lido di viale Trieste. Infine definite alcune modifiche alla programmazione delle esposizioni in Galleria Civica nel biennio 2024-2025.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito