Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Stephan Konder.
Delibere
Approvata una perizia suppletiva e di variante entro il 20% del valore iniziale dell'appalto nell'ambito dei lavori di adeguamento degli impianti di sicurezza ed antincendio del garage di piazza Walther (piani -2 e -3) per un importo di 290.987 Euro. Nell'ambito dei lavori di risanamento generale dell'edificio scolastico della scuola media "Ada Negri" di viale Druso riapprovati i progetti esecutivi dei lavori di falegnameria relativi agli arredi su misura e agli arredi di serie con contestuale modifica e riapprovazione del quadro economico per una spesa complessiva presunta rispettivamenvente di 1.369.455 e di 541.960 Euro. Per il settore "Disabilità" concesso un contributo alla "Società cooperativa sociale Sorriso Academy - Abilità Arte & Cultura" per la realizzazione di laboratori con giovani disabili (7.000 Euro). Giorgio Marchiodi è stato designato dalla Giunta quale nuovo membro nel Consiglio di amministrazione della “Fondazione Anton Paulmichl”. Autorizzata la stipula di una concessione-contratto con l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB) per l’utilizzo ad uso uffici di parte di un immobile di proprietà comunale in via Comini 16. Aumentata la spesa per il 2024 con la “Cooperativa di Servizio Taxi” per la prosecuzione dei Servizi Taxi Senior, Taxi Alto Adige Pass, Taxi Rosa e Taxi per persone con disabilità, visto il maggior utilizzo degli stessi rispetto alle previsioni iniziali (15.000 Euro). Per il settore "Cultura", deliberati contributi a beneficio di: “Musicablu” per investimenti (600 Euro); associazione “Foto Forum” per investimenti (1.000 Euro); “Coro Lirico Giuseppe Verdi” per investimenti (1.000 Euro); cooperativa “Teatroblu” per investimenti (1.600 Euro). Concesso un contributo di 4.500 Euro al Corpo dei vigili del fuoco volontari di San Giacomo per il 2024 (4.500 Euro). Erogata la quota "pro-alunno" a favore delle direzioni didattiche delle scuole che hanno sede al di fuori del Comune di Bolzano, per la frequenza di studenti residenti nel capoluogo (finanziamento attività didattica ed amministrativa, spesa 2.040 Euro. Designati i rappresentanti del Comune di Bolzano nel Comitato di gestione della scuola dell’infanzia "Prati di Gries" per il prossimo triennio; si tratta di Maria Lo Russo e Frida Reiner Lintner.
Promemoria
La Giunta ha iniziato l'analisi delle entrate e delle uscite per la manovra di pareggio della parte corrente del Bilancio di previsione 2025-2027. Concesso il patrocinio dlela Città di Bolzano a: "Ski Team Azimut" per un convegno sullo sci in Sala di Rappresentanza il prossimo 11 ottobre; associazione La Strada per l'organizzazione di una festa di comunità “Kulti Mundi Fest” il prossimo 20 ottobre in piazza Don Rauzi; Fondazione Haydn di Bolzano e Trento per la stagione sinfonica e d’opera 2024/2025; associazione Volontarius per l'iniziativa "Chiedimi perché ho freddo?" il 19 ottobre in piazza Mazzini (raccolta coperte e sacchi a pelo per persone senza dimora); associazione micologica "Bresadola - Gruppo di Bolzano" per un corso di micologia presso il Centro Civico Europa-Novacella; associazione "RE Start BZ per una "Castagnata - Festa d'Autunno Roen" il prossimo 11 ottobre a parco Pompei (Via Roen); "Associazione provinciale musicisti" per quattro matinèè sabato 5,12,19 e 26 ottobre in live semi-acustici presso l'area verde di Parco della Vittoria.Società/enti partecipati - linee d'indirizzo generali e obiettivi 2025. Concessa la sala Rosenbach in piazza Nikoletti ad Oltrisarco per l'allestimento di un seggio ove possano recarsi i cittadini senegalesi per partecipare alle Elezioni legislative della Repubblica del Senegal il prossimo 17 novembre 2024 e per attività consolare itinerante il prossimo 6 ottobre a cura del Consolato generale dell’India. Per le Elezioni presidenziali e legislative in Romania nella sala Anne Frank nel quartiere Gries S.Quirino sarà allestito un seggio per consentire di partecipare al voto ai cittadini rumeni che risiedono in Alto Adige. Concesso il patrocinio del Comune alle associazioni per anziani Anteas-Agas - Auser-Vssh - Ada-Vrs che in Sala Europa nel quartiere Europa-Novacella promuoveranno anche nel 2025 feste da ballo nei pomeriggi domenicali. Per lo svolgimento di un corso di ginnastica per sole donne promosso dalla cooperativa sociale Officinevispa concesso l'utilizzo della Sala Fronca della Circoscrizione Europa-Novacella da ottobre 2024 a maggio 2025. Approvato lo studio di fattibilità dei lavori di consolidamento e restauro di ponte S.Antonio per una spesa di 1.719.120 Euro. Durante gran parte del lavoro il ponte dovrà essere chiuso al traffico che verrà deviato su ponte Roncolo. Il dettaglio delle fasi di cantiere e della viabilità sarà esaminato durante l'elaborazione del progetto esecutivo. Approvato una proposta di modifica al Piano comunale Territorio e Paesaggio per la zona per attrezzature collettive-impianti sportivi in via Maso della Pieve in previsione di una riqualificazione dell'area con la realizzazione di nuovi fabbricati. Attualmente sono in fase di costruzione 3 nuovi campi da Padel, una campo da Beachvolley ed una pista di Stock Sport; è in corso inoltre il progetto per la realizzazione della copertura dei campi da Padel per renderli utilizzabili anche d'inverno. Sì alla presentazione della domanda di partecipazione al progetto europeo: "Horizon Europe Climaxx (Climate Ready Regions) che ha lo scopo di fornire agli enti locali strumenti per valutare la vulnerabilità del territorio agli eventi legati al cambiamento climatico e definire strategie di adattamento. Avviato un progetto di collaborazione con l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano per promuovere il Museo della Scuola in coincidenza con il periodo di apertura del Mercatino di Natale (28.11.24-06.01.25).